HomeDai ComuniBea Kayani dona opera a Lampedusa

Bea Kayani dona opera a Lampedusa

Published on

spot_img

LA CROCE DI LAMPEDUSA esposta nella sede AMPL’artista britannica Bèa Kayani ha realizzato un opera dedicata e donata a Lampedusa durante il suo soggiorno sull’isola.

L’installazione ha per titolo “La Croce di Lampedusa” ed è stata realizzata a quattro mani con Franco Tuccio, l’ebanista lampedusano che ideò le Croci con i legni delle barche dei migranti e ambone, Croce e pastorale donati a Papa Francesco. L’opera è una tecnica mista alta due metri e mezzo e larga quasi due.

Una commistione di pittura, stampa ed ebanisteria mediante cui viene incastonata una Croce realizzata anche in questo caso con legni dei barconi hanno caratterizzato la storia dell’isola. Un pannello in stile impressionista nato dall’incontro dell’artista britannica con l’artista lampedusano ed esposto nella sede dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie di Lampedusa. Della collocazione della “Croce di Lampedusa” si è occupato il vicesindaco Damiano Sferlazzo.

“Lampedusa è oggi il simbolo di un valore umano che ha contribuito ad indicare un percorso da seguire in un epoca di chiusura umanitaria – spiega Sferlazzo – ed è quindi con orgoglio che riceviamo questi contributi di pregio e cultura con cui onorare le pagine della nostra storia recente”. L’opera è esposta in un area aperta al pubblico e visitabile tutti i giorni della settimana, da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13:00 e il sabato dalle 9:0 alle 12:00.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...