HomeDai ComuniAgrigentoTeleacras, concluso il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro

Teleacras, concluso il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro

Published on

spot_img

Venerdì 1 luglio, al termine di tutti i Videogiornali di Teleacras, andrà in onda la trasmissione finale nell’ambito del primo anno di Alternanza Scuola-Lavoro, durante la quale Gero Micciché e Alessandro Cacciato presenteranno i 14 format realizzati dagli studenti della III F e III G dell’Istituto Tecnico Commerciale «L. Sciascia» e prodotti da Teleacras.
«I singoli format sono frutto di un assiduo lavoro durato mesi – afferma Gero Micciché, direttore editoriale dell’emittente agrigentina, che ha guidato gli alunni nel corso dell’anno – I ragazzi hanno superato le difficoltà di approccio alla telecamera iniziali con grande disinvoltura, sono stati rapidissimi nell’apprendimento dei meccanismi televisivi e, presa dimestichezza con gli strumenti base del mestiere, hanno dato sfogo alla propria fantasia riuscendo a scrivere, strutturare e condurre dei brevi programmi tv come fossero professionisti. Io e Alessandro Cacciato siamo pienamente soddisfatti di quest’avventura, e galvanizzati dai risultati: lavorare con dei ragazzi di 16-18 anni è faticoso e stimolante al contempo e, con queste basi, ci aspettiamo grandi cose dal futuro. E poi, quale miglior occasione per ringiovanire i palinsesti un po’ polverosi di gran parte dell’emittenza locale nella nostra provincia?»

La trasmissione andrà in onda al termine di tutti i Vg di Teleacras, alle ore 15.00 – 19:00 – 21:00 – 23:30 – 01:30 e sarà visibile anche in streaming.
I singoli format verranno inseriti a più riprese nel palinsesto estivo di Teleacras e saranno presto disponibili sul canale online TeleacrasTUBE.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...