HomeDai ComuniAl via la mostra fotografica "Photography, orizzonti per immagini e dintorni"

Al via la mostra fotografica “Photography, orizzonti per immagini e dintorni”

Published on

spot_img

Si inaugura sabato 23 marzo alle ore 19.00 la mostra “Photography, orizzonti per immagini e dintorni”, il primo appuntamento della Stagione Artistica del Castello Chiaramontano di Racalmuto che sarà visitabile fino al 03 maggio. Ritratti, paesaggi, natura, il nostro e altri territori raccontati attraverso lo sguardo dei quattro fotografi in mostra. All’inaugurazione sarà presente l’autorevole Prof. Nuccio Mula che introdurrà le opere inquadrandole all’interno di un contesto culturale, sociale e artistico.
La rassegna dedicherà una sala della Galleria del Castello a ciascun artista che la allestirà secondo il proprio personale senso artistico e vedrà protagonisti Peppe Cumbo, Giuseppe Parello, Alessandro Giudice e Andrea Sardo, ognuno dei quali riassumerà il proprio percorso fornendo quattro diverse angolazioni artistiche. Quattro giovani autori di forte talento espressivo che si sono già distinti in varie mostre, reportage, documentari.
Giuseppe Parello attua una efficace prospettiva artistica nei suoi paesaggi cogliendo gli aspetti naturalistici e documentaristici con una sensibilità rispettosa nei confronti dei soggetti rappresentati. Interessante, a tal proposito, la recente esposizione personale dal titolo “Scatti per Caso”. Parello vanta diversi lavori e collaborazioni nel campo della pubblicità industriale per l’azienda “Principe d’Aragona” fra le altre.
Peppe Cumbo, ormai noto per i suoi scatti pieni di intensità emotiva e di rielaborazioni vicini agli aspetti ed effetti pittorici dell’opera fotografica incarnando allo stesso tempo metodo tradizionale e innovazione. Il tema portante nella sue opere il territorio, cogliendone gli aspetti passionali, degli umori della provincia del bello che ci circonda descrivendolo nelle architetture storiche come nel degrado e usura del tempo. Diverse le mostre personali realizzate in prestigiose sedi come la personale al centro Studi Pier Paolo Pasolini di Agrigento, al Palazzo Corvaja Taormina, come diversi i riconoscimenti e le opere pubblicate su Arte Mondadori e Dossier habitat.
Alessandro Giudice, classe 1984, si occupa di natura, still life, reportistica ha già alle spalle numerose esposizioni all’Orto Botanico di Palermo con le mostre “Scatti d’orto” del 2010 e “L’astronomica”, collabora con la prestigiosa agenzia di comunicazione DRT ADV di Palermo e ha ottenuto più volte il Front Page di Flickr. “Penso che padroneggiare la tecnica fotografica sia importante ma non basta, lo strumento fotografico è solo il mezzo, ciò che deve prevalere è la simbiosi fra occhio/sguardo, mente/cuore per ottenere uno scatto che riesca a sintetizzare l’armonia espressiva e d’immagine.
Andrea Sardo, fotografo di professione, ha frequentato corsi di Audio/Visual presso l’Università Politecnica di Valencia in Spagna. Si Laurea a 26 anni in Formatore Multimediale presso l’Ateneo di Palermo. Insegna “Tecniche di Ripresa Video” presso il “CENTRO STUDI CREAPOLIS” di Agrigento. Artisticamente poliedrico ed esploratore dell’arte fotografica, coglie sapientemente in giro per il mondo gli aspetti umani e paesaggistici con una straordinaria capacità interpretativa e d’immagine. Recente il suo viaggio nell’America del Sud fra Cile, Patagonia, Brasile da cui trae nuove ispirazioni, sensazioni, atmosfere da trasferire in immagini emozionanti.

La mostra è visitabile tutti i giorni, domenica compresa, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00. Chiuso il lunedì pomeriggio.
Per ulteriori informazioni sugli ingressi e le riduzioni: 0922 94 88 20.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...