HomeMagazineAttualitàSicurezza e comunicazione nei luoghi di lavoro, architetti a confronto

Sicurezza e comunicazione nei luoghi di lavoro, architetti a confronto

Published on

spot_img

In una sala stracolma, gli architetti di Agrigento, ospitando anche ingegneri, geologi, geometri ed agronomi, si sono riuniti nel Palazzo Planeta di Menfi per trattare di sicurezza e comunicazione nei luoghi di lavoro.
L’incontro è stato promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C., guidato dal Presidente, Giuseppe Mazzotta.
A sviluppare i vari temi si sono alternati al microfono l’arch. Salvatore Galiano, lo psicologo Dario Ruvolo, l’ispettore del lavoro ing. Giuseppe Calè ed il rappresentante degli Architetti all’Inarcassa Paolo Morreale.
Comunicare è saper trasmettere i propri intendimenti all’esterno. Quando si è chiari, precisi e lineari si evitano quei cosiddetti difetti della comunicazione che tanti disastri producono nelle relazioni private ed a maggior ragione negli ambienti di lavoro.
Alla riunione è intervenuto anche il vice Presidente Nazionale degli architetti, Rino La Mendola, per spiegare la nuova riforma delle professioni e le azioni che si stanno ponendo in essere per aprire il mercato dei lavori pubblici ai giovani ed ai liberi professionisti.
Il Presidente degli Architetti agrigentini, Giuseppe Mazzotta, che insieme ai consiglieri Ignazio Gallo e Massimiliano Trapani ha curato l’evento, esprimendo riconoscenza al Consiglio dell’Ordine per la condivisione dell’iniziativa, si è detto “particolarmente soddisfatto del successo riscontrato” ed ha voluto ringraziare lo sponsor locale Baldo Lipetri per l’ospitalità offerta.
I prossimi appuntamenti degli architetti sono a Burgio, domenica 14 aprile, per una visita conviviale, e poi a Favara, il 22 aprile, per un altro incontro dal titolo “La leggerezza del sapere”, sempre sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...