HomeMagazineAgricolturaPromozione dei prodotti tipici a marchi UE della provincia di Agrigento

Promozione dei prodotti tipici a marchi UE della provincia di Agrigento

Published on

spot_img

Promozione prodotti UELa Provincia di Agrigento, grazie al suo microclima e alla varietà del territorio, offre le condizioni ideali lo sviluppo di vari tipi di colture. Varietà e qualità che grazie alle indubbie capacità dei produttori, riunitisi in Consorzi di tutela, hanno nel tempo ottenuto il prestigioso marchio dell’Unione Europea.

In questo contesto si inserisce il lavoro di promozione portato avanti dalla Provincia Regionale di Agrigento, settore turismo, attività produttive e trasporti che con il patrocinio dell’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari,  ha organizzato una tre giorni di incontri, seminari e degustazioni dedicata alla promozione dei prodotti tipici a marchio Ue.

La manifestazione si svolge nel prestigioso palazzo Ducale di Palma di Montechiaro venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile 2013, inizio ore 16,30. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Consorzio di tutela del formaggio Vastedda della Valle del Belice; il Consorzio Arancia di Ribera, D.O.P. e il Consorzio Uva Italia IGP di Canicatti.

La prima giornata, venerdì 12 aprile,  è riservata alla “Vastedda della Valle del Belice”, l’unico formaggio a pasta filata ottenuto da latte ovino intero. Viene lavorata dal latte della Pecora della Valle del Belice, prevalentemente nel periodo estivo. Proprio in estate infatti, il latte si arricchisce di aromi intensi, di componenti che ne consentono il tipico procedimento di lavorazione; un’antichissima tradizione ereditata e custodita gelosamente dai sapienti casari di questa Valle.

Un formaggio dal sapore particolare per due precisi motivi: anzitutto per i pascoli, variabilissimi, ma sempre ricchi di una flora spontanea carica di essenze, che donano al latte una fragranza unica. L’altra componente è l’artigianale quanto ancestrale tecnica di produzione.

Interverranno:

  • Eugenio D’Orsi – Presidente della Provincia Regionale di Agrigento

  • Stefano Sutera – Associazione Regionale Allevatori della Sicilia

  • Lorenzo Pagliaroli – Produttore

  • Massimo Todaro – Presidente Consorzio tutela formaggio Vastedda della Valle del Belice

Seguirà una degustazione di piatti elaborati con la “Vastedda della Valle del  Belice”.

Rimanendo nella parte occidentale della Provincia di Agrigento, l’attenzione, nella seconda giornata, sabato 13 aprile, sarà rivolta  a Ribera,  terra d’eccellenza per la produzione delle arance.  Istituito nel 1994, il marchio Riberella è riuscito ad imporre sul mercato un prodotto certificato e garantito, presente su quasi tutta la grande distribuzione italiana. Nel 2010  l’Arancia di Ribera ottiene dall’Unione Europea il riconoscimento della DOP, Denominazione di origine protetta, un traguardo importante  per il Consorzio di Tutela della “Arancia Ribera di Sicilia”.

L’Arancia Ribera di Sicilia rappresenta una ricchezza naturale, capace di fornire una dieta sana, sostanze importantissime per la crescita e, sia consumata allo stato fresco sia come succo, costituisce la fonte principale di vitamina C che è antiossidante e contribuisce al potenziamento del sistema immunitario.

Interverranno:

  • Giuseppe Pasciuta  – Presidente del Consorzio Arancia di Ribera D.O.P.

  • Martino Ragusa – Scrittore e Gastronomo

Seguirà una degustazione di piatti elaborati con l’ “Arancia di Ribera D.O.P.”.

La terza ed ultima giornata, domenica 14 aprile, sarà dedicata all’uva Italia I.G.P. di Canicattì.

I vigneti sono componenti tradizionali del panorama siciliano da secoli, grazie alle condizioni ideali del terreno e al clima mediterraneo, che favoriscono e determinano la tipicità del prodotto. La coltivazione dell’Uva della tipologia ‘Italia’ è stata introdotta nella prima metà del ‘900 e  trova nell’areale canicattinese l’ambiente ideale per esaltare le proprie caratteristiche che hanno fatto apprezzare il prodotto in tutto il mondo.

Nel 1997 è stato riconosciuto dall’Unione Europea il marchio IGP “Uva da tavola di Canicattì” l’unica uva da tavola in tutta Europa ad avere riconosciuto questo marchio.

Nell’Aprile del 2005 è stato costituito il Consorzio per la tutela e la promozione dell’ Uva da Tavola IGP di Canicattì.

Interverranno:

  • Antonio Di Grigoli – Presidente del Consorzio IGP di Canicattì

  • Rosario Marchese Ragona – Socio produttore del Consorzio IGP di Canicattì.

Seguirà una degustazione di piatti elaborati con la “Vastedda della Valle del Belice” e  “Arancia di Ribera D.O.P.”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...