HomeDai ComuniAgrigentoCorsi di formazione: “Multifunzionalità: i modelli di gestione integrata delle risorse idriche...

Corsi di formazione: “Multifunzionalità: i modelli di gestione integrata delle risorse idriche aziendali”

Published on

spot_img

“Multifunzionalità: i modelli di gestione integrata delle risorse idriche aziendali” è il titolo di un corso di formazione gratuito, della durata complessiva di 16 ore, che si svolgerà presso l’Azienda Agricola Bracco Luigi (SS 115 Km.199 – C.da Mandrascava) Agrigento.

E’ rivolto ad un massimo di 25 operatori agricoli di settore ricadenti nelle aree C e D del PSR 2007/2013 che dovranno presentare apposita manifestazione di interesse alle SOAT del Distretto Agrigento entro e non oltre le ore 12,00 del 28 Maggio 2013.

In caso di non raggiungimento del numero minino di partecipanti verrà riaperta la selezione fino a completamento di posti disponibili.

A fine corso verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Nel caso pervengano oltre 25 adesioni al corso si procederà alla selezione dei partecipanti seguendo un criterio basato sui seguenti punteggi:
1) titolari di agriturismo, di aziende con invasi aziendali superiori agli 8000 mc. o con acque sotterranee o sorgive con portate idriche non inferiori ai 10 l/sec fattoria o azienda didattica punti 20;
2) giovani imprenditori punti 15;
3) operatori economici attivi punti 10;
4) donne punti 5;

A parità di punteggio, sarà data priorità ai candidati che risiedono nel distretto di sesso femminile e di minore età.

Segreteria organizzativa:
SOAT Agrigento indirizzo: via Acrone, 51- tel./fax 0922512436 e mail: soat.agrigento@regione.sicilia.it;
U.O.S. Valorizzazione e Sviluppo Rurale Acque Interne indirizzo: via Acrone, 51 – tel./fax 0922512436 e mail: uos.acqueinterne@regione.sicilia.it

Qui di seguito il programma:
30 maggio 2013:
· mattina 8,30-13,30: “L’importanza della multifunzionalità in agricoltura con riferimento alle potenzialità delle risorse idriche del territorio”;
· pomeriggio 15,30-17,00: “Esempi di gestione multifunzionale con le risorse idriche aziendali”;
· pomeriggio 17,00-18,30: “Elementi di fitodepurazione delle acque reflue
provenienti dalla gestione alternativa delle acque aziendali”;
31 maggio 2013:
· Stage in agro di Rosolini e di Pachino presso aziende agroittiche.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...