HomeDai ComuniAgrigento"Giovani e web" iniziativa al Liceo Classico Empedocle di Agrigento

“Giovani e web” iniziativa al Liceo Classico Empedocle di Agrigento

Published on

spot_img

Interessante evento promosso dagli uffici della Segreteria Generale della Presidenza della Regione Siciliana in merito al progetto “Giovani e Web”, finalizzato a coinvolgere i giovani delle scuole per educarli e informarli ad un corretto uso di internet per non incorrere nei numerosi pericoli del web.
Soprattutto è destinato ai giovani che utilizzano con estrema disinvoltura queste nuove tecnologie digitali, spesso incuranti dei reali pericoli che a volte sono “dietro l’angolo”

Il progetto vede coinvolta, tra l’altro, la Regione Siciliana che ne cura gli aspetti operativi di diffusione nelle scuole del proprio territorio, destinato alle scuole inferiori e al biennio delle superiori, e che per tale finalità si è avuto modo di incontrare gli alunni del Liceo Classico Empedocle di Agrigento che con il Dirigente scolastico Prof.ssa Anna Maria Sermenghi, con l’Avv. Maria Castri e il Dott. Giuseppe Lo Sardo della Presidenza della Regione, l’Ispettore Pietro Curto della Polizia Postale, si è avuto modo di tracciare a grandi linee i diversi aspetti per un corretto uso del pc, dove Internet, web, social network rappresentano oggi dei termini che fanno parte a pieno titolo del nostro mondo, poiché rappresentano il nuovo modo di comunicare, di interagire con i compagni, con gli amici, con il mondo intero.

Particolare attenzione all’iniziativa è stata dedicata da parte dei ragazzi ai quali al termine dell’incontro è stata distribuita una guida di ausilio all’approfondimento dell’uso del web.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...