HomeMagazineAttualitàLa scuola media di Grotte (Agrigento) vince il concorso BIC “Scritti per...

La scuola media di Grotte (Agrigento) vince il concorso BIC “Scritti per durare nel tempo”

Published on

spot_img

La scuola media media di Grotte in provincia di Agrigento è tra le 12 scuole ad aver vinto “Scritti per durare nel tempo”, l’interessante progetto didattico con cui BIC®, azienda leader mondiale nei prodotti di scrittura, ha invitato gli studenti degli istituti primari e secondari d’Italia a rielaborare i “grandi classici” della letteratura.

Al fianco dei ragazzi in questa singolare gara di creatività la celebre BIC® Cristal, la storica penna a sfera diventata il simbolo per eccellenza della scrittura che dal 1950 continua a “conquistare” le generazioni di tutto il mondo con il suo stile immutato e la sua elevata qualità di scrittura.

Scuola Media - Via Acqua nuova - GROTTE (AG)I ragazzi della 3°B hanno partecipato con entusiasmo a “Scritti per durare nel tempo” e muniti di un semplice foglio protocollo e delle penne BIC® Cristal hanno composto un racconto breve illustrato, mixando registri, personaggi e vicende tratte dai grandi romanzi, ambientandoli a proprio piacimento nel presente o nel futuro.
Ispirandosi ai grandi classici e “rispolverando” il complesso di valori senza tempo che ognuno di essi è riuscito a trasmettere, i ragazzi hanno compiuto un indimenticabile viaggio che ha dato nuova vita ai libri più amati di sempre.

Con questa iniziativa si uniscono due mondi destinati a durare nel tempo: i grandi romanzi della letteratura e la penna BIC® Cristal, icone che con il loro fascino senza età accompagnano la quotidianità di intere generazioni.
Dopo aver raccolto e valutato tutti gli elaborati presentati, la Commissione di esperti incaricata ha premiato i vincitori con premi di supporto didattico BIC® utili ad accompagnare i ragazzi durante la loro attività in classe.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...