HomeDiritti e doveriControllo con etilometro, il conducente va avvisato della facoltà di nominare un...

Controllo con etilometro, il conducente va avvisato della facoltà di nominare un avvocato

Published on

spot_img

Il conducente ha diritto, prima di eseguire l’alcooltest, e non quando sia risultato positivo allo stesso, di essere avvisato della facoltà di nominare un difensore che lo assista durante le procedure di accertamento.

E’ quanto emerge dalla sentenza 15 maggio 2013 del Tribunale di Milano.
Il caso vedeva un conducente essere fermato da una pattuglia della polizia stradale e sottoposto ad esame alcolimetrico che dava esito positivo, ai sensi dell’art. 186 codice della strada.
Però, solo dopo l’esecuzione dell’alcooltest, il conducente veniva avvisato della facoltà di nominare un difensore di fiducia che potesse assistere alle operazioni.

Secondo il Tribunale di Milano, l’accertamento mediante etilometro è da considerare come accertamento tecnico irripetibile, stante l’alterabilità, la modificabilità e la tendenza alla dispersione degli elementi che sono oggetto di analisi.
La presenza del difensore, al momento dell’accertamento, nel caso di specie, era da considerare obbligatoria, fin dal momento in cui il conducente era stato fermato posto che, come risultava anche dai verbali della P.G., già da quel momento era possibile desumere lo stato di alterazione del conducente.

Pertanto, la carenza di detto avvertimento rende inevitabilmente nullo ed invalido l’accertamento effettuato. Con ogni conseguenza sulle sanzioni irrogate al conducente.

a cura dell’Avv. Calogero Termine
Via Dante n.40/bis
92100 Agrigento (AG)
tel e fax: 0922/185126

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Natale in teatro”, il 26 dicembre “Pipino il Breve” al Palacongressi

“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento Il...

Siculiana, l’Amministrazione Lauricella vicina agli anziani con il tradizionale pranzo natalizio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Siculiana, guidata dal sindaco Leonardo Lauricella, ha organizzato il...