HomeAcqua e dintorniAgrigento: caso acque, Zambuto si appella a Crocetta

Agrigento: caso acque, Zambuto si appella a Crocetta

Published on

spot_img

“Il presidente della Regione eserciti i suoi poteri straordinari di controllo e vigilanza e sostituisca il Commissario Straordinario nell’ambito dell’A.T.O. Idrico di Agrigento e annulli l’illegittimo aumento delle tariffe relative alla fornitura idrica della città”.
Il sindaco di Agrigento Marco Zambuto anticipa i contenuti del ricorso al Presidente della Regione siciliana contro l’illegittimo aumento della tariffe deliberato dal Commissario dell’A.T.O. Idrico di Agrigento, che sarà presentato nel corso della conferenza stampa in programma domani a Palermo, alle ore 11.30, presso la sala stampa dell’Assemblea regionale siciliana.
Il sindaco Zambuto, che nei giorni scorsi ha chiesto la rescissione del contratto con la Girgenti Acque S.p.a., la società che gestisce la rete idrica del territorio di Agrigento e sulla quale pesa l’accusa di ribaltare i costi di società private sulla stessa gravando sui cittadini, invita il Presidente della Regione ad “annullare, perché illegittima, la deliberazione del Commissario Straordinario del Consorzio di Ambito Territoriale e tutti gli atti e provvedimenti presupposti e consecutivi, ivi comprese le fatture emesse dallo gestore del Servizio idrico Integrato Girgenti Acque S.p.a., facendo applicazione del calcolo tariffario per le annualità 2012”.
Il ricorso del Comune di Agrigento al Presidente della Regione si inserisce nel più ampio dibattito regionale in atto sulla gestione della fornitura delle acque e fa seguito alle dichiarazioni all’ex amministratore delegato di Girgenti Acque S.p.a. Carmelo Salamone, che in un dossier denuncia le “gravi irregolarità” e le “consistenti risorse in uomini e mezzi, i cui costi sono contabilizzati a carico della società (Girgenti Acque) appesantendone fortemente i costi, e quindi concorrendo al negativo sui risultati di esercizio, ripetutamente distratti ed utilizzati per fornire servizi, senza alcun corrispettivo per la società stessa, in favore di soggetti terzi i quali, evidentemente, ne avrebbero un indebito guadagno a danno della Girgenti Acque S.p.a.”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...