HomeDai ComuniAgrigentoParte in anticipo la stagione della formazione per gli architetti dell'Agrigentino: seminari...

Parte in anticipo la stagione della formazione per gli architetti dell’Agrigentino: seminari anche in diretta streaming

Published on

spot_img

Con il seminario che si svolgerà giovedì 10 ottobre, dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30, inizia con largo anticipo la stagione della formazione obbligatoria degli architetti agrigentini.

Il seminario dal titolo “I LAVORI PUBBLICI DOPO L’ENTRATA IN VIGORE DELLA L. 98/2013 DI CONVERSIONE DEL D.L. 69/2013 (DECRETO DEL FARE)” s’inquadra nell’ambito del programma di aggiornamento professionale avviato dal Consiglio Nazionale degli Architetti ed è stato fortemente voluto dal vice presidente nazionale, l’agrigentino Rino La Mendola.

Detto seminario consentirà ai partecipanti di conseguire 6 crediti formativi. L’Ordine degli architetti di Agrigento, approfittando dell’occasione, darà la possibilità ai suoi iscritti di seguire il seminario, trasmesso in diretta dalla sede del C.N.A. di Roma, in streaming dalle sedi decentrate di Agrigento, Canicattì, Cammarata, Licata e Sciacca.

“E’ un primo ed importante esperimento – dichiara il neo presidente dell’Ordine degli Architetti, Massimiliano Trapani – che se riuscirà darà la possibilità di trasformare un obbligo di legge, quale la formazione, in un momento di crescita professionale a costi zero. L’obiettivo che ci prefiggiamo è quello di raggiungere i nostri colleghi nei loro studi consentendogli di abbattere le spese di formazione. E’ importante sottolineare – prosegue Trapani – che, sebbene l’obbligatorietà della formazione parte dal gennaio 2013, i 6 crediti riconosciuti con questo seminario saranno annoverabili tra quelli per l’anno prossimo durante il quale sarà obbligatorio il conseguimento di 20 crediti formativi”.

Il coordinamento dell’iniziativa è stato curato da Giuseppe Mazzotta, responsabile del Dipartimento dell’Ordine sulla formazione, mentre l’organizzazione territoriale è stata curata dai Consiglieri Giuseppe Grimaldi ad Agrigento, Ignazio Gallo a Sciacca, Giovanni Raineri a Licata, Giuseppe La Greca a Cammarata e Giuseppe Lalicata a Canicattì.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...