HomeDai ComuniAgrigentoMicrocredito al femminile, al via nuovi fondi

Microcredito al femminile, al via nuovi fondi

Published on

spot_img

La Confartigianato Agrigento porta a conoscenza che il Ministero del Lavoro mette a disposizione delle donne prestiti personali per dare il via a nuove imprese guidate da donne under 25 e il reinserimento delle under 35 nel mondo del lavoro con il programma “Microcredito Donna”.

Il Presidente Provinciale Francesco Giambrone, sottolinea – “ La scelta è stata presa per rilanciare l’attività imprenditoriale al femminile, con le donne da sempre penalizzate nella richiesta di fondi ed alle prese con una richiesta di maggiori garanzie e di tassi d’interesse.”

I nuovi progetti saranno finanziati da istituti di credito come Banca Intesa Sanpaolo e Unicredit, mentre le domande di prestito saranno indirizzate verso le soluzioni più funzionali al progetto.Il prestito non potrà avere durata maggiore a 24 mesi, mentre la somma che verrà messa a disposizione sarà calcolata attraverso la data di presentazione della domanda ed il tipo di impresa che si vuole creare.

La domanda può essere presentata all’ENM, ente nazionale per il Microcredito che si occuperà di valutare il progetto, di indirizzare le aspiranti imprenditrici verso nuove attività e di sensibilizzare gli operatori del credito.Il microredito può avere una doppia configurazione, una per le attività imprenditoriali, concesso a persone fisiche, società di persone o società cooperative, e la massima somma erogabile è di 25 mila euro. L’altra è microcredito sociale, concesso a persone fisiche in condizioni di particolare vulnerabilità economica o sociale, alle quali è possibile erogare fino a 10 mila euro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...