HomeDai ComuniCastrofilippoCastrofilippo, otto borse lavoro per assicurare servizi essenziali alla cittadinanza

Castrofilippo, otto borse lavoro per assicurare servizi essenziali alla cittadinanza

Published on

spot_img

La pulizia straordinaria della Biblioteca comunale, il supporto igienico-sanitario agli studenti che ne hanno bisogno, la collocazione della segnaletica stradale nelle vie interne del centro abitato e nella cinta periferica, il riordino dell’archivio comunale, la pittura delle panchine posizionate in vari punti del paese.
Sono questi i primi obiettivi raggiunti con le otto borse-lavoro avviate nel Comune di Castrofilippo.
Ed in un futuro prossimo c’è in progetto la cura del verde pubblico, dalla potatura degli alberi presenti nel centro abitato alla pulizia straordinaria della villa comunale di contrada Fosse passando da quella ordinaria della villa comunale di via Crocifisso.
Le borse-lavoro, della durata di tre mesi, hanno l’obiettivo di valorizzare le competenze professionali possedute dai beneficiari e di far loro acquisire coscienza delle proprie potenzialità. Cinque le unità lavorative che sono state assegnate al Settore Affari generali e tre quelle al Settore Pianificazione territoriale che si avvarranno degli otto beneficiari per migliorare i servizi garantiti alla collettività. I dirigenti dei due settori, Salvatore Sferrazza e l’architetto Giuseppe Taibi, nell’ottica della collaborazione sinergica coordineranno, controlleranno e responsabilizzeranno i soggetti cui sono state affidate le borse lavoro affinché il senso del loro impegno trovi la giusta valorizzazione all’interno della comunità castrofilippese.
Le otto persone sono impegnate cinque giorni a settimana per quattro ore al giorno e percepiranno una retribuzione di circa 500 euro lorde.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...