HomeDai ComuniTurismo a Montallegro, guide turistiche sul monte Suso

Turismo a Montallegro, guide turistiche sul monte Suso

Published on

spot_img

Grande partecipazione alla visita al Monte Suso, nei pressi di Montallegro (AG), sulla cui sommità si trovano le rovine del più antico paese, chiaramente visibili dalla ss 115, ma finora raramente meta di visite.
L’iniziativa è stata promossa dalle guide turistiche di Agrigento aderenti al consorzio turistico valle dei templi e si è realizzata grazie alla preziosa collaborazione dell’amministrazione comunale di Montallegro, che per l’occasione ha reso fruibile il sito.
monte suso-9La visita è stata guidata con competenza e valentia dall’arch. Massimiliano Trapani, che ha fra l’altro evidenziato come il complesso di rovine di Monte Suso costituisca l’unico esempio in Sicilia di paese di fondazione cinquecentesca, poi abbandonato agli inizi dell’ottocento, di cui sono chiaramente leggibili la struttura urbana, le diverse tipologie abitative e gli edifici monumentali religiosi e civili.
Coinvolti e affascinati, grazie alla sua chiarezza nell’esposizione e all’evidente profonda conoscenza del sito e della sua storia, i numerosi partecipanti, provenienti da tutta la provincia e anche oltre.
Presenti anche alcuni operatori turistici locali, i quali hanno concordemente constatato come Montallegro, per la presenza nel suo territorio non solo di questo complesso monumentale finora poco noto, ma anche di estese e integre spiagge sabbiose, di affermate tradizioni gastronomiche, e di una ricettività recentemente cresciuta in quantità e qualità, possa ben aspirare a uno sviluppo della sua economia anche in senso turistico.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...