HomeDai ComuniRaffadali e Democrazia, costituita associazione socio-politica

Raffadali e Democrazia, costituita associazione socio-politica

Published on

spot_img

Si è costituita in questi giorni nell’Agrigentino, da un’idea partorita da ventuno giovani professionisti e non l’associazione culturale socio-politica“ Raffadali e Democrazia”
Con puro spirito associativo e voglia di cambiamento la Raffadali e Democrazia propone impegno incondizionato nel territorio al fine di favorire il dialogo tra i soci, la cittadinanza tutta e le istituzioni essendo presenti nel dibattito civico e politico delle amministrazioni.
L’articolato statuto prevede quale obiettivo di prim’ordine il diritto-dovere del cittadino di interessarsi alla “res pubblica” vigilando e promuovendo le azioni necessarie allo sviluppo socio-culturale ed economico della collettività.
Tra le varie attività, di notevole rilevanza è altresì lo spiccato interesse rivolto al sociale, attraverso una fitta serie di iniziative l’associazione ha già predisposto un meeting con professionisti del luogo, nonché della provincia, cercando in concerto di organizzare in maniera produttiva il proprio operato anche in questo settore.
Chiaro è anche l’indirizzo economico-giuridico supportato da rappresentanti giuristi e economisti intento a sviluppare l’uguaglianza tra i cittadini, la democrazia, la giustizia sociale, la libertà economica ed imprenditoriale, nonché il lavoro diffuso quale mezzo di riscatto sociale ed umano
“ la Forza dell’associazione è l’eterogeneità dei consociati”, questo è il minimo comune denominatore che trova concordi sia il presidente Giuseppe Licata Tissi, il vice presidente Gianluigi Curaba che il Tesoriere Alfonso Fiorino, i quali tengono a precisare: “ i nostri valori sono fondati sulla trasparenza, intesa come chiarezza ed esplicitazione delle proprie azioni, l’ascolto e il confronto sono e saranno i nostri metodi di azione,in contrapposizione a quella ormai diffusa consuetudine dello scontro ideologico e dell’affarismo consociativo“.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...