HomeDai ComuniAgrigentoAeroporto di Comiso, per Federalberghi nuove opportunità per la provincia di Agrigento

Aeroporto di Comiso, per Federalberghi nuove opportunità per la provincia di Agrigento

Published on

spot_img

Proficua Riunione operativa di Federalberghi/Confcommercio Agrigento, CNA Agrigento e Soaco società di gestione aeroporto di Comiso.
Motivo dell’incontro attivare nel breve e lungo termine collaborazioni commerciali tra le aziende turistico ricettive della provincia di Agrigento e compagnie aeree e tour operator che stanno investendo sull’aereoporto ibleo.
La discussione si è concentrata anche sui collegamenti diretti con la città di Agrigento, necessari ad accogliere e favorire la nostra destinazione.
Nei prossimi giorno verranno attuate una serie di iniziative in stretta sinergia con l’aeroporto di Comiso, al fine di concretizzare il motivo dell’incontro. Presente anche Carmelo Patti titolare della PATTI BUS che dichiara: “Non possiamo costruire il turismo se non poniamo prima le fondamenta sui trasporti”.
Per Rosario Dibennardo “l’aerooporto di Comiso è una realtà del territorio ibleo ma anche delle Provincie limitrofe e questa sinergia è sicuramente utile per lo sviluppo territoriale di tutto il fronte mediterraneo della Sicilia. Giovanni Sciacca, dichiara: “L’aeoporto di Comiso possiede grandi potenzialità. Non possiamo perdere questa occasione. Dobbiamo essere presenti e scommettere con coraggio su ogni opportunità.”
Per Emanuele Farruggia del CNA l’aeroporto rappresenta “una nuova strada per la ricerca di nuovi mercati”.
“In un momento di grandi incertezze il settore apprezza con soddisfazione piccoli ma concreti segnali – conclude Francesco Picarella (Federalebrghi/Confcommercio) -. L’aerooporto di Comiso è una realtà del territorio ibleo ma anche delle Provincie limitrofe e questa sinergia è sicuramente utile per lo sviluppo territoriale di tutto il fronte mediterraneo della Sicilia”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...