HomeDai ComuniAgrigentoNegato abbonamento gratuito agli studenti pendolari, Vassallo: il sindaco tradisce la volontà...

Negato abbonamento gratuito agli studenti pendolari, Vassallo: il sindaco tradisce la volontà del consiglio e colpisce ancora e famiglie

Published on

spot_img

“Ancora una volta Marco Zambuto mortifica la dignità e il lavoro del Consiglio Comunale e assesta un altro duro colpo alle famiglie in difficoltà”. Dura la reazione di Alfonso Vassallo, capogruppo dell’Mpa di Aula Sollano, dopo avere verificato che nello schema del bilancio di previsione 2013, appena approdato all’Ufficio di Presidenza, il sindaco di Agrigento ha fissato dei miserevoli paletti per non erogare l’abbonamento gratuito per il trasporto urbano agli studenti pendolari.
“In buona sostanza – spiega Vassallo – l’amministrazione attiva ha stabilito che avranno diritto a potersi spostare, a costo zero, per raggiungere la scuola di riferimento, i ragazzi e le ragazze le cui famiglie disporranno di un reddito inferiore a 2 mila e 500 euro nell’anno precedente. Si rasenta davvero il ridicolo – aggiunge il capogruppo autonomista – è un espediente che va decisamente smascherato e opportunamente denunciato. Così come va smascherata l’insensibilità istituzionale che il sindaco ha nei confronti della città e nei confronti del Consiglio comunale. Sì, perché Aula Sollano, su questo punto, si era espresso in modo inequivocabile avendo approvato all’unanimità, circa un mese fa, un mio atto di indirizzo che investiva la giunta a prevedere i soldi necessari per garantire agli studenti pendolari il trasporto pubblico gratuito all’interno del territorio comunale. E invece oggi registriamo che quella nostra volontà è stata completamente tradita. La verità è che Zambuto se ne frega ampiamente del ruolo del Consiglio e delle necessità degli agrigentini. Il sindaco parla di risanamento del bilancio. Ammesso che ci riesca, io nutro ovviamente forti dubbi perché i numeri, e non le parole, certificano altro, lui lo sta facendo ai danni delle nostre famiglie, alle quali nega i servizi essenziali e carica le aliquote più alte dei tributi locali” – conclude Alfonso Vassallo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...