HomeDai ComuniAgrigentoPatto per il Territorio: "Zambuto senza maggioranza relazioni in consiglio"

Patto per il Territorio: “Zambuto senza maggioranza relazioni in consiglio”

Published on

spot_img

“La sessione di esame del Bilancio 2013, purtroppo in corso alla vigilia della conclusione dell’ anno 2013, sia anche occasione affinchè il sindaco, Marco Zambuto, relazioni in Consiglio sulla solidità e stabilità della sua maggioranza politica e amministrativa. La città non reggerebbe il peso di un 2014 fallimentare e infruttuoso come lo è stato il 2013”.
Così affermano i Consiglieri comunali dei gruppi consiliari del Patto per il Territorio, Forza Italia e Nuovo Centrodestra di Agrigento, che aggiungono : “si avvia a conclusione un anno estremamente misero in termini di azione politica e amministrativa da parte della giunta Zambuto. Letterine, proclami, isterismi inutili contro Girgenti Acque e l’ Ato Rifiuti, e poi centro storico sempre cadente, Cattedrale chiusa, Piano regolatore nelle sabbie mobili, il Bilancio 2013 ancora atteso, e, soprattutto, l’ ultimo primato di Agrigento, il primato nazionale Imu, la tassa al massimo, 6 per mille sulla prima abitazione, e oltre il 10 per mille sulla seconda. Ciò nonostante il sindaco Zambuto viaggia su e giù da Firenze, impegnandosi a conquistare la tanto attesa, già dai primi viaggi a Roma nel 2007 appena eletto, poltrona parlamentare. Adesso è intervenuta una circostanza aggravante : la maggioranza del sindaco si è sgretolata, probabilmente perchè alcuni, gradualmente, ritengono opportuno defilarsi in silenzio e non rendersi complici di tale disastro. Il secondo rinvio della seduta del Consiglio comunale venerdì scorso, per mancanza del numero legale, testimonia inequivocabilmente che Zambuto non è sostenuto più dalla maggioranza pur avendo 3 assessori consiglieri. Il sindaco allora relazioni al Consiglio in termini di verifica politica, altrimenti, all’alba del 2014, ne tragga le conseguenze politiche più opportune e utili alla città, le sue dimissioni”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...