HomeDai ComuniCattolica EracleaIl Centro di Recupero Fauna Selvatica di Cattolica Eraclea verso la chiusura

Il Centro di Recupero Fauna Selvatica di Cattolica Eraclea verso la chiusura

Published on

spot_img

Con l’approvazione della finanziaria passata in quest’ultimi giorni alla Regione, la quale ha escluso il capitolo di spesa per i centri di recupero, si sancisce la chiusura di diversi centri in tutta la Sicilia. Uno fra tanti, quello di Cattolica Eraclea. Un sogno durato ben sette anni, tra fatiche e soddisfazioni gestito dall’ormai ex responsabile dott. Calogero Lentini. Il Centro di Recupero Fauna Selvatica di Cattolica Eraclea, ha salvato in questi sette anni ben 1519 esemplari da una morte sicura, all’incirca 217 l’anno tra cui molte tartarughe Caretta Caretta e volatili in via d’estinzione. Dopo la chiusura del centro, gli animali verranno trasportati in uno dei centri ancora attivi in Sicilia. Alla Regione Sicilia, fatti due calcoli ”spiccioli” costerà di più il trasferimento degli stessi animali in diverse strutture che mantenere il Centro di Recupero Fauna Selvatica e Tartarughe Marine di Cattolica Eraclea ancora attivo. Che fine faranno i probabili 200 pazienti di quest’anno? Inoltre, non ci saranno più percorsi didattici anche per i più piccoli delle scuole elementari e medie, effettuato dai volontari del Cts in questi sette anni nei principali istituti dell’agrigentino. Una svolta culturale verso la natura che si concludeva con la visita al centro di Cattolica Eraclea a contatto con la natura, contatto che, da questo momento in poi non si avrà più.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Da lunedì riaprono la Valle dei Templi di Agrigento, il museo archeologico Griffo e il sito di Eraclea Minoa

La Sicilia è stata dichiarata zona gialla e dunque da lunedì (17 maggio) possono...

La spiaggia di Eraclea è quasi sparita

Ad Eraclea Minoa, negli ultimi anni, l'erosione costiera ha fatto sparire più di...

La spiaggia di Eraclea non esiste più

Ad Eraclea Minoa l'erosione costiera ha aggredito la spiaggia, le sue dune ed anche...