HomeDai ComuniAgrigentoVillaseta - Monserrato, il Comune ricorre contro se stesso

Villaseta – Monserrato, il Comune ricorre contro se stesso

Published on

spot_img

“Il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, ha annunciato alla stampa e alla città che il Comune ha presentato ricorso al Tar contro la revoca del finanziamento europeo per la riqualificazione di Villaseta e Monserrato disposta dalla Regione. Come se ciò non bastasse, ha incaricato anche un legale per opporsi alla revoca. Bene: è la prima volta, forse, che un sindaco presenta un ricorso contro se stesso e la propria inerzia”.
Così affermano i consiglieri dei gruppi Patto per il Territorio, Nuovo Centrodestra, Forza Italia, Pid-cantiere popolare che spiegano: “L’assessorato regionale competente ha revocato il finanziamento di oltre 6 milioni di euro a favore di Villaseta e Monserrato semplicemente perchè i soldi, tramite i progetti, non sono stati impiegati in tempo utile. Si tratta di una bocciatura senza appello, ed a nulla valgono le eventuali giustificazioni del sindaco Zambuto secondo le quali la procedura è stata bloccata dall’inchiesta Alta mafia, perchè se progetti e impegni di spesa fossero stati presentati in tempo allora la Regione, superati gli ostacoli giudiziari, non avrebbe avuto alcun motivo per revocare il finanziamento. Ancora una volta il sindaco offende l’intelligenza degli agrigentini. Apprendiamo dalla stampa che Lampedusa e Sciacca hanno appena beneficiato della dichiarazione di Zona franca urbana e di milioni di euro. Ad Agrigento invece assistiamo al solito teatrino degli annunci e dei comunicati palliativi, come l’ultimo che annuncia il ricorso al Tar per rimediare al fallimento dell’ Amministrazione in carica, a danno di oltre 6 milioni di euro volati sopra Villaseta e Monserrato senza che piovesse un solo euro”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...