HomeDai ComuniAgrigentoSagra del Mandorlo, gruppo Mpa: la consulenza di Cirino in violazione del...

Sagra del Mandorlo, gruppo Mpa: la consulenza di Cirino in violazione del regolamento. La replica

Published on

spot_img

“Nulla di personale contro il consigliere Andrea Cirino, ma la sua nomina a consulente organizzativo della Sagra del Mandorlo in Fiore da parte del sindaco non è consentita dal regolamento che disciplina il funzionamento del consiglio comunale”. A rilevarlo sono i consiglieri comunali dell’Mpa, Alfonso Vassallo, Francesco Picone e Riccardo Mandracchia, i quali oggi hanno indirizzato formalmente una nota al segretario comunale e al presidente di aula Sollano, Aurelio Trupia, con cui chiedono che si proceda ad effettuare un’attenta verifica in ordine alla legittimità del provvedimento.
“In particolare ad essere violato – aggiungono i tre esponenti del movimento per l’autonomia – è l’articolo 44 del regolamento in questione che al primo comma recita: i consiglieri non possono essere nominati dal sindaco per incarico in altri enti, anche se in rappresentanza del Comune, né essere nominati o eletti in organi consultivi del Comune, né avere funzioni delegate dal sindaco, tranne nei casi espressamente disciplinati dalla legge. E la fattispecie rilevata, a nostro avviso – osservano Vassallo, Picone e Mandracchia – non rientra nella casistica delle eccezioni contemplata dalla normativa a cui si fa riferimento. Andando poi avanti, c’è il secondo comma che specifica: nel caso in cui la legge, lo statuto od i regolamenti prevedano che di un determinato organo, collegio o commissione debba far parte un consigliere comunale, questi deve essere sempre nominato o designato dal Consiglio. Alla luce di quanto esposto – concludono i tre consiglieri comunali dell’Mpa – auspichiamo che si faccia immediata chiarezza. Che si cominci proprio dall’organizzazione a dare segnali di legalità e trasparenza: valori certamente da recuperare per consentire alla Sagra del Mandorlo di rappresentare, con tutti i santi crismi, quell’espressione forte di valori autentici e sentimenti nobili a cui gli agrigentini e il mondo guardano con attenzione ed interesse”.
Immediata la replica di Cirino: “Sto prestando la mia attività in maniera totalmente gratuita ed al solo scopo di rilanciare, con l’impegno di tutti, questa sagra. Non capisco queste lamentele, noi andiamo avanti”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...