HomeDai ComuniAgrigentoProgetto comunitario SIBIT: pubblicato il bando per i soggetti interessati all’acquisizione dei...

Progetto comunitario SIBIT: pubblicato il bando per i soggetti interessati all’acquisizione dei marchi “SIBIT” e “Medinbike”.

Published on

spot_img

E’ stato pubblicato all’albo pretorio e sul sito internet della Provincia Regionale di Agrigento www.provincia.agrigento.it l’avviso per la selezione dell’associazione tra più soggetti a cui cedere i marchi “Sibit” e “Medinbike” ed il portale www.medinbike.com con la possibilità di commercializzare autonomamente il prodotto cicloturistico. Si tratta, dunque, di un’importante occasione di valorizzazione del percorso tracciato dal progetto comunitario SIBIT (“Sustainable Inter-Regional Bike Tourism”), finanziato dal PO Italia-Malta 2007/2013 che si è concluso nei mesi scorsi, per sostenere lo sviluppo del cicloturismo nei territori interessati dal progetto.
L’avviso, che sarà pubblicato anche sul portale di progetto, è rivolto a tutti gli operatori economici turistici e locali con sede nelle cinque province siciliane (Agrigento, Trapani, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa) e a Malta, in associazione consorzio, consorzio, cooperativa, ecc.. Sia il prodotto che la rete cicloturistica, infatti, stanno riscuotendo notevole interesse tra gli operatori turistici italiani e stranieri, ed è fondamentale non disperdere i notevoli risultati raggiunti da un progetto che, attraverso l’offerta cicloturistica, studiata per l’incremento e la destagionalizzazione delle presenze, può avere una continuità e una notevole convenienza per tutti i soggetti che aderiranno all’iniziativa.
L’avviso è rivolto ai Bike hotel aderenti alla rete e alle varie strutture ricettive, ad associazioni e singoli tutor cicloturistici, associazioni di volontari dell’ambiente, tour operator e agenzie di viaggio, operatori di servizi turistici ed associazioni ciclistiche e cicloturistiche.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...