HomeDai ComuniAgrigentoAlla Capalunga “33 giri … di parole” con i Doors

Alla Capalunga “33 giri … di parole” con i Doors

Published on

spot_img

Nel cuore della Via Atenea, presso la Libreria Capalunga, prosegue la rassegna “33 giri … di parole” che si articola in una serie di appuntamenti dedicati all’ascolto e al commento dei dischi più significativi della nostra epoca. L’iniziativa é organizzata dalla predetta Libreria Capalunga e dall’Associazione LabMura di Agrigento.

 Dopo l’ottimo riscontro di pubblico e critica dei precedenti incontri, sabato 8 febbraio, alle ore 18.30, saranno ascoltati i più noti brani dei Doors e verranno ripercorse le tappe fondamentali della storica band statunitense fondata nel 1965 da Jim Morrison, Ray Manzarek, Robby Krieger e John Densmore.

L’evento sarà introdotto da Amedeo Bruccoleri e commentato da Antonio Pancamo Puglia, giornalista e critico musicale.

Per l’occasione saranno esposte 22 grafiche della pittrice Margherita Biondo raffiguranti ritratti dei maggiori esponenti del genere rock, e non solo, che hanno connotato il panorama musicale internazionale tra gli anni ’60 e gli anni ’80 (nella foto Jim Morrison).

La mostra potrà essere visitata per tutto il mese di febbraio. Una serata, quindi, per ritrovare il piacere di ascoltare un disco alla vecchia maniera: comodamente seduti, in buona compagnia, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino o sfogliando un buon libro. Più che di un percorso guidato si tratta di un’esperienza di ascolto collettivo, aperta agli stimoli e ai contributi di tutti i partecipanti.

L’ingresso è libero.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...