HomeDai ComuniAgrigentoQualità dell'aria, Picone: ripristinare il funzionamento delle centraline di monitoraggio

Qualità dell’aria, Picone: ripristinare il funzionamento delle centraline di monitoraggio

Published on

spot_img

Il consigliere comunale Francesco Picone
Il consigliere comunale Francesco Picone
“L’Amministrazione comunale attivi le procedure necessarie per verificare l’effettivo funzionamento delle centraline di monitoraggio della qualità dell’aria ubicate all’interno del territorio della città di Agrigento e laddove necessario provveda, interfacciandosi con le autorità competenti, all’immediato ripristino e alla messa in funzione”. E’ il contenuto di una interrogazione che il consigliere comunale dell’Mpa, Francesco Picone, ha predisposto e indirizzato al sindaco Marco Zambuto.
“La mia iniziativa – spiega l’esponente autonomista – nasce dal fatto che, da informazioni acquisite, le centraline risulterebbero ferme e chiuse da quasi un anno. L’ultimo bollettino, diffuso dal sito della Provincia Regionale di Agrigento, risale al marzo del 2013. Tenuto conto che il Comune, pur avendo l’obbligo di intervenire ai fini della prevenzione e della salvaguardia della salute pubblica, non si è ancora attivato – aggiunge Francesco Picone – mi è sembrato opportuno e doveroso, nell’esercizio del mio mandato, farmi carico di questa problematica che ha certamente una rilevanza sociale notevole. E’ infatti sacrosanto diritto di ogni cittadino sapere la qualità dell’aria che viene respirata. Diritto violato nella misura in cui risulta impossibile conoscere i tassi di inquinamento, in particolare in zone ove sono stati superati i limiti di polveri sottili, tecnicamente il PM10. Tra l’altro le Autorità Competenti locali non starebbero attualmente ottemperando ad un dispositivo di legge che richiama gli stessi ad un’attività di controllo sull’inquinamento atmosferico. Appare dunque improcrastinabile rinviare ulteriormente la riattivazione delle centraline di monitoraggio dell’aria, aspettando ipotetici finanziamenti” – conclude Francesco Picone.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...