HomeDai ComuniA Favara il "Carnevale delle meraviglie"

A Favara il “Carnevale delle meraviglie”

Published on

spot_img

L’Iniziativa Territoriale Favara presemnta il Carnevale delle Meraviglie, in programma sabato 1 marzo 2014. Nata come associazione culturale, l’Iniziativa Territoriale di Favara è costituita da giovani che hanno a cuore la salvaguardia e lo sviluppo socio-culturale della realtà territoriale in cui vivono. Partendo dall’ascolto e dal dialogo con la propria città si propone
di organizzare eventi di varia natura, da convegni a spettacoli, ad iniziative finalizzate allo sviluppo del loro paese.
“Il Carnevale delle meraviglie” nasce come un progetto rivolto ai bambini dai 3 ai 13 anni.

Ecco il programma. Sabato 1 marzo 2014.
Ore 9: presentazione della giornata, accoglienza dei bambini e ringraziamenti degli sponsor
Ore 9,15:uscita mascotte
Ore 9,30: baby dance con le mascotte
Ore 10: sculture di palloncini e trucco bimbi
Ore 10,30: scuole primarie e infanzia di Favara, scuole di danza (centro dimensione danza, Contemporany School Dance , Etoille Performace) e scuole di canto ( Arcadia, Le Muse, Free Melody e Sirius)
Ore 11,30: grande uscita di Peppa Pig
Ore 12,30: premiazione del vestito più bello e sorteggio con premi in palio; il tutto in diretta radiofonica su Radio In Agrigento
Ore 17 – 23 Via Agrigento e gran finale in Piazza della Vittoria, serata danzante con i dj Francesco Schifano, Fabio Testa, Onofrio Licata, Dino Cusumano, accompagnati dalle voci di Peppe J, Mariagemma Pecoraro e Giusy Gallo Cassarino. Il tutto sarà intrattenuto da una serie di spettacoli, gadget e tantissime sorprese.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...