HomeDai ComuniAgrigentoUna nuova medicina per combattere i tumori

Una nuova medicina per combattere i tumori

Published on

spot_img

Non c’è alcun dubbio che malgrado la ricerca le malattie tumorali sono in continua crescita, e ogni qualvolta una persona viene colpita un intero nucleo familiare rimane sconvolto. Mentre si continua ad auspicare che possano al più presto giungere buoni risultati dagli scienziati, un gruppo di persone ricordano, anche per combattere questa malattia, quanto un ammalato disse a Gesù:< >. Questa richiesta vale anche per gli ammalati di tumore e di malattie gravi? Sulla validità, ne sono convinti un gruppo di fedeli della parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino di Agrigento che ogni ultimo Sabato del mese trascorrono l’intera notte, fino alle prime luci dell’alba della Domenica, in preghiera, facendo l’Adorazione a Gesù Eucarestia per chiedere la guarigione di tutti coloro che si affidano alle loro preghiere.
Attraverso la recita del Rosario, letture bibliche appropriate, prolungati momenti di silenzio durante la notte, si chiede al Signore con insistenza la guarigione di tante persone che sono ammalate, soprattutto quelli che hanno ricevuto una diagnosi grave come, ad esempio, la formazione del tumore.
La partecipazione, ovviamente, non è riservata soltanto a quelli che hanno quel tipo di patologia, ma a qualsiasi persona che ha bisogno di preghiere e di vivere un momento intenso di spiritualità notturna per sentire da vicino la presenza del Signore.
La preghiera notturna, fin dai tempi antichi, è stata uno strumento molto utile per ottenere grazie particolari. La prossima veglia notturna sarà tra la notte del Sabato 22 Febbraio e il mattino di Domenica 23.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...