HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, celebrata la giornata della guida turistica

Agrigento, celebrata la giornata della guida turistica

Published on

spot_img

Anche ad Agrigento, come in altre 155 località italiane, si è celebrata la XXV^ Giornata Internazionale della Guida Turistica.
Grazie all’iniziativa delle Guide aderenti al Consorzio Turistico Valle dei Templi, infatti, si è svolta nel pomeriggio di ieri, 20 febbraio, una interessante visita al Museo di Scienze Naturali del Liceo Classico Statale “Empedocle” di Agrigento; una scelta che ha voluto evidenziare come fra gli attrattori turistici di Agrigento non ci siano soltanto l’archeologia e l’arte, ma anche la cultura e la natura.
Sempre numerosi – ha spiegato il vice Presidente del Consorzio dr. Claudio Castiglione – sono quei visitatori che giungono ad Agrigento alla ricerca dei luoghi e delle atmosfere in cui visse e operò Empedocle, o a immaginare situazioni e personaggi di Pirandello e Camilleri; come pure crescente è l’interesse per il patrimonio naturalistico del territorio, in particolare per la Riserva delle Macalube, il Giardino della Kolymbetra e Punta Bianca.
I promotori hanno voluto dedicare la Giornata alla memoria di Enzo Cacciatore, guida turistica apprezzata e stimata per le sue doti professionali e umane, recentemente scomparso.
Determinante per la realizzazione dell’iniziativa è stata la disponibilità e la collaborazione della Direzione del Liceo Empedocle, a cui il Museo è accorpato sin dalla sua istituzione, nel 1868.
I partecipanti sono stati accompagnati nella visita dal curatore del Museo, prof. Calogero Mallia, che ne ha esposto sinteticamente la storia e, con competenza e comprensibilità, ne ha quindi illustrato i reperti che interessano varie branche delle scienze naturali: paleontologia, zoologia, entomologia, botanica e geologia; fra l’altro, una zanna di elefante nano vissuto in Sicilia circa 200.000 anni fa, che rappresenta un reperto fossile di straordinario valore, e i pesci essiccati ottenuti con un metodo oggi non più noto.
Celebrando la Giornata della Guida Turistica con la visita – come di consueto gratuita e aperta a tutti – al Museo di Scienze Naturali del Liceo Classico Empedocle , le Guide di Agrigento aderenti al CTVT hanno voluto così proseguire nella serie di iniziative volte alla conoscenza e alla valorizzazione di quegli elementi del territorio suscettibili di interesse da parte sia dei visitatori che dei cittadini.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...