HomeDai ComuniAgrigentoSan Gerlando, i festeggiamenti entrano nel vivo

San Gerlando, i festeggiamenti entrano nel vivo

Published on

spot_img

AGRIGENTO – Entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Gerlando, patrono dell’Arcidiocesi e Città di Agrigento.
Sabato 21 febbraio alle ore 18.00, dalla Chiesa di San Lorenzo (via Atenea) partirà il corteo per la rievocazione storica dell’arrivo di san Gerlando ad Agrigento.
Due saranno i momenti che saranno messi in risalto:
– Un primo momento con l’“Evento Rievocativo-ricostruttivo”, evento per lo più di piazza realizzato in tre soste: partenza dalla Chiesa San Lorenzo in Via Atenea con avvio del Corteo (ambientazione della dominazione saracena e dell’arrivo dei normanni in Sicilia); la sosta in Piazza San Girolamo (narrazione dell’arrivo dei normanni ad Agrigento), la sosta alla Bibbirria all’inizio di Via Duomo (narrazione dell’arrivo di San Gerlando-Lettura della pergamena di Ruggero I), la sosta sotto la torre campanaria (proclamazione della conferma della bolla di Urbano II).
E un secondo momento con l’ambientazione medievale nella Piazza della Cattedrale con esibizione dei diversi gruppi partecipanti e l’intrattenimento attivo di tutti i partecipanti.

Domenica 23 febbraio alle ore 17.30, dalla Cattedrale, partirà la processione con le reliquie di San Gerlando per le vie Duomo, Mateotti, Bac Bac, Atenea, sosta in p.zza Municio (davanti il Palazzo di Città ci terrà un monento di preghiera per la Città di Agrigento), si risalirà da via Porcello, salita Cognata-Badiola, via San Girolamo per fare ritorno alla Cappella del Crocifisso della Cattedrale.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...