HomeDai ComuniRaffadali, inaugurato il nuovo asilo nido

Raffadali, inaugurato il nuovo asilo nido

Published on

spot_img

E’ stato prima suonato ed intonato dai bambini l’Inno nazionale di Mameli: quasi a voler sottolineare la solennità dell’avvenimento. Poi la cerimonia di inaugurazione. Ha aperto i battenti ieri a Raffadali, dopo i lavori di ristrutturazione e di adeguamento, l’asilo nido comunale chiamato “Il Girotondo”. A tagliare il nastro, alla presenza di buona parte degli amministratori locali, in un clima di grande festa, è stato il sindaco Giacomo Di Benedetto, particolarmente soddisfatto per avere consegnato alla comunità una struttura nuova, moderna e sicura.
“Abbiamo già appaltato – ha annunciato Di Benedetto – la gara per la sistemazione dello spazio esterno. In tempi brevi sarà effettuata la pavimentazione e verrà realizzato un parco giochi al servizio dell’asilo, ma pensiamo di aprirlo anche a beneficio dell’intero quartiere”.
E già oggi “Il Girotondo” è tornato in funzione: al via le attività in un contesto che vede personale altamente qualificato, servizi efficienti, nuovi arredi, varietà di giochi e comfort. Trentasei i bimbi iscritti. “Finalmente si è cominciato ad investire nuovamente sulle scuole, un segnale positivo, che va apprezzato”: sono state le prime parole di don Giuseppe Livatino, chiamato a benedire la struttura. “Custodiamo queste nuove generazioni con amore e fede”: è stata poi l’esortazione rivolta agli operatori e alle famiglie. E rivolgendosi ancora a loro l’arciprete ha infine detto: “Seminiamo e coltiviamo nei nostri piccoli i valori della vita. Non facciamoli crescere come degli stupidi idioti. In questo momento c’è, ad esempio, la moda che riguarda la sfida a chi beve alcol. Un fenomeno che sta dilagando sul web: certamente non giova alla vita, ma porta alla distruzione”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...