HomeDai ComuniAgrigentoXX edizione Monitor Città: Zambuto il sindaco più amato in Sicilia

XX edizione Monitor Città: Zambuto il sindaco più amato in Sicilia

Published on

spot_img

Sono tre i primi cittadini della Sicilia che entrano nella classifica dei super sindaci “top 55%” Monitorcittà di Datamedia Ricerche.
Primi a parimerito a livello regionale (undicesimi a livello nazionale) sono Marco Zambuto sindaco di Agrigento, con una percentuale di gradimento del 59,4% che fa segnare una discesa dello 0,8% (Zambuto era tredicesimo nel primo semestre) e Federico Piccitto di Ragusa (sempre con il 59,4%), Piccitto essendo stato eletto nell’ultima tornata elettorale non era presente nel primo semestre 2013.
Terzo in classifica regionale e diciannovesimo nella nazionale è il sindaco di Palermo Leoluca Orlando con una percentuale del 58,3% (-2%), Orlando era dodicesimo nel primo semestre del 2013.
A livello nazionale le prime tre posizioni sono occupate da Alessandro Andreatta di Trento e Paolo Perrone di Lecce primi a pari merito con una percentuale di gradimento del 61,5% e al terzo posto Alessandro Cattaneo di Pavia con una percentuale del 61,1%.

classifica sindaci

Monitorcittà è il sondaggio semestrale che enumera i sindaci dei capoluoghi di Provincia al di sopra del 55% di gradimento sull’operato, calcolato sulla base di un giudizio espresso dai cittadini. Sul totale di sindaci monitorati sono 36 quelli che entrano nella “top 55%”, erano 36 anche nel primo trimestre 2013.

Le curiosità. I tre sindaci siciliani che entrano nella Top 55% sono uno del centrosinistra, uno del Movimento 5Stelle e uno dell’Italia dei Valori.

Nota metodologica.
I MonitorCittà effettuano un monitoraggio all’interno di tutti i Comuni Capoluoghi di Provincia.
Nel periodo monitorato (II Semestre 2013) sono stati esclusi dalla rilevazione i comuni Capoluoghi di Provincia:
– non aventi al momento un rappresentante Sindaco (Reggio Emilia, Padova e Salerno)
– commissariati (Reggio Calabria, Verbania)
– aventi popolazione inferiore ai 15.000 abitanti
Non si riportano i dati monitorati relativi alla città di Firenze per incomparabilità dei dati in seguito al congedo del Sindaco Matteo Renzi, ora Presidente del Consiglio.

Metodo di rilevazione: Soggetto realizzatore Datamedia Ricerche. Committente acquirente In proprio. Periodo di realizzazione ottobre/dicembre 2013. Tipo e oggetto del sondaggio: sondaggio telefonico a livello comunale. Metodo di raccolta delle informazioni:Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I Universo di riferimento: Popolazione italiana maggiorenne. Campione: stratificato per caratteristiche demografiche (sesso ed età).
Nella classifica non inclusi i sindaci delle città metropolitane, i cui dati, relativi al quarto trimestre 2013 sono resi noti con una loro classifica dedicata.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...