HomeDai ComuniITC Naro: Cancro, io ti boccio

ITC Naro: Cancro, io ti boccio

Published on

spot_img

Anche l’Istituto Tecnico Federico II di Naro si attrezza per concorrere al successo dell’attività di prevenzione dei tumori e per aiutare concretamente la ricerca scientifica contro il cancro.

Il Dirigente Scolastico Vincenzo Fontana ha difatti accolto di buon grado la proposta della Delegata A.I.R.C. (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) della Provincia di Agrigento, Fina Alongi Di Betta, per la realizzazione del progetto CANCRO IO TI BOCCIO anche presso la scuola di Naro, organizzando un incontro con gli studenti per giovedì 13 marzo.

L’incontro sarà curato dall’incaricata della funzione strumentale dell’I.T. Federico II, Giusi Alaimo, e dalla responsabile della delegazione AIRC di Naro, Maria Falci, e avrà come relatori i Direttori di due Unità Operative Complesse dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento: Antonio Garufo, Direttore U.O.C di Medicina Nucleare, e Alfredo Butera, Direttore U.O.C. di Oncologia.

Il primo tratterà il tema La ricerca in AIRC; il secondo, affronterà l’argomento Disarmare i tumori. Su quest’ultimo argomento sarà pure proiettato un breve filmato con Piero Angela.

Sarà presente anche la volontaria Cinzia Lisinicchia che porterà la sua testimonianza di impegno civico e di gratificazione nel sostegno alla missione dell’ AIRC .

L’incontro è finalizzato a far conoscere ai ragazzi, in modo semplice e comprensibile, sia l’importanza della ricerca scientifica contro il cancro sia la necessità di acquisire comportamenti e abitudini che favoriscano la prevenzione delle patologie tumorali.

I ragazzi potranno intervenire per fare domande, chiedere spiegazioni e soddisfare curiosità su argomenti che riguardano la salute e il benessere fisico e psicologico, i corretti stili di vita, l’alimentazione, la nocività del fumo, eccetera.

Dopo l’incontro, gli studenti acquisiranno le dovute informazioni e competenze per potersi successivamente cimentare a descrivere la cronaca della giornata e a scrivere un articolo di classe sull’utilità del progetto Cancro io ti boccio.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...