HomeDai ComuniAgrigentoPiano paesaggistico: Marco Zambuto chiede la correzione di macroscopiche incongruenze

Piano paesaggistico: Marco Zambuto chiede la correzione di macroscopiche incongruenze

Published on

spot_img

Con formale nota protocollo n. 14754 di martedì scorso, il Sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, ha fatto rilevare al Presidente della Regione Rosario Crocetta, all’Assessore siciliano dei beni culturali Maria Rita Sgarlata ed ai competenti uffici regionali, nonché al Soprintendente dei beni culturali di Agrigento, Caterina Greco, che nel piano paesaggistico degli ambiti della provincia, attualmente in pubblicazione prima della sua esecutività, sono presenti una serie di errori.
Per come è stato già precisato in un apposito comunicato di ieri, infatti, detto piano contiene una serie di mancanze relative ad una cospicua parte del territorio di Agrigento, tanto relativo alla valle dei templi che allo stesso centro storico, che dovranno essere riconsiderate.
“Siamo stati noi – precisa a tal fine Zambuto – ad accorgerci per primi di tale errore ed abbiamo ufficialmente chiesto che venga trovato subito un rimedio.”
“Il piano paesaggistico è infatti uno strumento di pianificazione urbanistica fondamentale – continua il Sindaco di Agrigento – che incide direttamente sullo stesso esercizio fondamentale dei cittadini di poter utilizzare quella porzione di territorio di cui hanno la disponibilità. Per questo riteniamo che sia fondamentale che si faccia chiarezza subito.”
“Le carenze riscontrate nelle numerose tavole che costituiscono detto piano, per un’estensione di circa cinquecento ettari nel solo territorio del capoluogo, e dei suoi numerosi ambiti in cui si articola dovranno essere rivisitate e corrette al fine di dare certezza e non reiterare equivoci che potrebbero favorire l’annidarsi di abusi, se non addirittura di speculazioni, le cui ferite sono ancora presenti nel territorio agrigentino” – conclude Zambuto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...