HomeDai ComuniRavanusa, premiati i vincitori del concorso internazionale “Un poster per la pace”

Ravanusa, premiati i vincitori del concorso internazionale “Un poster per la pace”

Published on

spot_img

Mercoledì 12 marzo, presso l’Istituto comprensivo a Manzoni di Ravanusa si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Un poster per la pace” promosso ogni anno dai Lions club di
tutto il mondo istituito per sottolineare l’importanza della pace nel mondo per i giovani.
Il concorso artistico rivolto a tutte le scuole locali e gruppi giovanili costituisce una grande opportunità per i giovani di esprimere la loro visione del mondo in modo creativo e positivo ed ha come obiettivo quello di incoraggiarli ad esprimere la propria visione della pace.
Nel corso degli ultimi 25 anni hanno partecipato al concorso oltre quattro milioni tra bambini e ragazzi provenienti da quasi 100 paesi. Anche quest’anno ha aderito al concorso l’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Ravanusa con il dirigente scolastico dott. Francesco Provenzano e i docenti di educazione artistica Lina Baldi e Paolo Cino che hanno accolto con entusiasmo la proposta del Lions club Ravanusa-Campobello e del suo presidente Daniela Cannarozzo per la realizzazione di questo progetto il cui tema per l’anno 2013-2014 è “il nostro mondo, il nostro futuro”.
I diversi lavori sono stati esaminati da una giuria che, nella scelta dell’opera migliore, hanno tenuto conto dell’originalità, del metodo artistico e dell’attinenza al tema.
Alla cerimonia hanno preso parte, oltre ad una nutrita rappresentanza di studenti dell’Istituto A. Manzoni, i docenti di educazione artistica, il vice-preside Salvatore Falsone ed anche numerosi esponenti del club che hanno ascoltato con attenzione il discorso di ringraziamento espresso dal Dirigente Scolastico Francesco Provenzano ed i complimenti rivolti ai ragazzi che, con molto impegno e serietà, hanno saputo trasmettere emozioni e commozione.
Il Presidente del Lions club Ravanusa-Campobello ha consegnato un attestato di partecipazione a tutti gli studenti che hanno partecipato al Concorso.
Sono state, infine, premiate le opere di Maria Carmela Seggio, Emanuela Brancato, Denise Paternò.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...