HomeDai ComuniAgrigentoZambuto: “Una legge regionale per salvare Agrigento dai dissesti del...

Zambuto: “Una legge regionale per salvare Agrigento dai dissesti del territorio”

Published on

spot_img

“Non occorrono né polemiche, né passerelle per dare una risposta seria alla drammatica situazione in cui versa il nostro territorio.”
Con queste parole inizia un intervento del Sindaco di Agrigento Marco Zambuto dopo gli interventi che in questi giorni si sono susseguiti a seguito dell’evento che si è verificato al viale della Vittoria.
“Al di là delle specifiche competenze e delle responsabilità da cui nessuno può sottrarsi, il vero problema è quello legato ad una specifica analisi del nostro territorio che, sulla base di un monitoraggio scientifico, possa poi portare alla progettazione di interventi di risanamento ed alla loro effettiva realizzazione.
Ma per fare questo – continua Zambuto – sono necessarie una serie di risorse che solo una speciale legge regionale, concordando che il nostro territorio presenta specifiche peculiarità, veda Agrigento destinataria di apposite significative risorse.”
“Solo così sarà possibile evitare che sorgano problemi sull’imputazione delle somme in capitoli di spesa impropri, come sembra essere avvenuto per la rete degli ipogei, o sulle competenze tra i vari uffici regionali, come da ultimo è emerso a proposito degli interventi sulla Cattedrale e sul versante nord del colle di Agrigento, a proposito del quale siamo ancora in attesa di conoscere in maniera precisa i decreti di finanziamento con i relativi importi a tal fine destinati.”

“Se solo si desse una risposta su questi due temi, l’intera cittadinanza capirebbe che si è invertita quella rotta che dall’evento franoso del 1966 non ha portato che fumo e chiacchiere”, conclude il Sindaco di Agrigento.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...