HomeDai ComuniDistretto Turistico, progetto ritenuto “ammissibile a cofinanziamento”

Distretto Turistico, progetto ritenuto “ammissibile a cofinanziamento”

Published on

spot_img

SCIACCA – È stato ritenuto ammissibile a cofinanziamento il progetto presentato dal Distretto Turistico “Selinunte, il Belice e Sciacca Terme”. È quanto comunica il sindaco Fabrizio Di Paola, presidente dello stesso distretto che raggruppa 17 comuni delle province di Agrigento e di Trapani: Caltabellotta, Calamonaci, Castelvetrano, Cattolica Eraclea, Menfi, Montallegro, Montevago, Partanna, Poggioreale, Ribera, Salaparuta, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita Belice, Santa Ninfa, Sciacca, Siculiana e Vita.
La richiesta è stata presentata dal Comune di Sciacca, Ufficio Sviluppo Economico, quale ente capofila.
“La nostra istanza – dice il sindaco Fabrizio Di Paola – è stata valutata positivamente dalla Commissione incaricata a selezionare le domande inviate dai vari distretti turistici siciliani all’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo nell’ambito del PoFesr 2007/2013 del bando di “Cofinanziamento dei Progetti di Sviluppo proposti dai Distretti Turistici regionali, in attuazione della linea di intervento 3.3.3. Ho avuto comunicazione dal dirigente del dipartimento che il progetto del distretto “Selinunte, il Belice e Sciacca Terme” ha superato l’istruttoria e che bisognerà attendere adesso l’emanazione del decreto approvativo delle graduatorie”.
“Abbiamo richiesto – aggiunge il sindaco Fabrizio Di Paola – un finanziamento di un milione e 89 mila euro dopo avere fatto redigere un apposito progetto da un professionista, incaricato in seguito a un bando a evidenza pubblica. Il progetto prevede interventi di sviluppo, di promozione e di creazione di nuove offerte turistiche volti a valorizzare un territorio ricco di storia, di cultura, di arte, di tradizioni, di attrazioni paesaggistiche, di eccellenze enogastronomiche”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...