HomeDai ComuniCalamonaciPippo Franco domani sera a Calamonaci al Gran Galà di chiusura della...

Pippo Franco domani sera a Calamonaci al Gran Galà di chiusura della 5^ Rassegna Teatrale

Published on

spot_img

Sarà l’attore Pippo Franco a presenziare il Gran Galà di chiusura della quinta edizione della rassegna di teatro dialettale siciliano Città di Calamonaci “Premio Giovanni Raffiti” promossa dalla locale Pro Loco e dall’amministrazione comunale. Una chiusura in grande stile con un’artista che è l’emblema del teatro, della cultura e che, grazie al suo talento, porta la sua comicità nel mondo con il suo inconfondibile portamento e padronanza del palcoscenico. La serata di spettacolo di premiazione presentata da Ornella Vesco, si svolgerà nel teatro ”Aldo Nicolaj”, sabato 22 marzo , alla presenza dei rappresentanti delle undici associazioni e compagnie teatrali che hanno recitato dal 7 dicembre 2013 al 1° marzo scorso.
Dal comune di Calamonaci, dalla Pro Loco e dal direttore artistico Enzo Raffiti saranno consegnati degli attestati e soprattutto delle targhe ricordo come riconoscimento culturale e di spettacolo e quanti hanno recitato con un certo impegno personale e di gruppo. Difatti, sono previsti premi per la migliore compagnia teatrale, per il migliore attore protagonista, per la migliore regia, per il migliore attore caratterista e gradimento del pubblico.
Oltre a Pippo Franco, saranno presenti nel corso della serata il regista agrigentino Enzo Alessi, la band di Ezio Noto e altri artisti agrigentini.

“Stiamo raccogliendo quanto abbiamo seminato in questi anni – ci dice il direttore artistico della kermes Enzo Raffiti – e vogliamo gettare le basi per continuare ancora su tale strada per fare uscire la rassegna dai confini dell’ Isola.

“E’ stato il successo della cultura e dello spettacolo – ci dice il sindaco Enzo Inga – perché abbiamo portato a Calamonaci le migliori compagnie della Sicilia, con apprezzamenti del pubblico, dando una bella immagine della nostra cittadina che è diventata punto di riferimento per il teatro dialettale e popolare in tutta la Sicilia”

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...