HomeDai ComuniSiculiana, le proposte della Consulta giovanile

Siculiana, le proposte della Consulta giovanile

Published on

spot_img

“La biblioteca comunale, per una piccola realtà come Siculiana, dovrebbe rappresentare un luogo di incontro dove le nuove generazione e non solo possano migliorarsi, informarsi, approfondire le notizie di attualità e aumentare il loro bagaglio culturale.

Nel nostro paese, non si sa per quale motivo, la biblioteca è rimasta chiusa per tre anni. Adesso da notizie non ufficiali siamo venuti a conoscenza della nuova riapertura. Sarebbe bene riorganizzare la biblioteca per renderla più fruibile, soprattutto ai giovani”.
Lo dichiara il presidente della consulta studentesca di Siculiana, Davide Lauricella.

“La consulta – prosegue Lauricella – intende proporre di dotare la biblioteca e i suoi locali di una rete wireless che permetta di consultare la rete gratuitamente. Sarebbe molto utile verificare che tutti i libri e volumi presenti nelle vecchia biblioteca sita nel centro sociali siano presenti nella nuova biblioteca. Grazie ad un catalogo multimediale, si potrebbe inoltre consultare tramite la rete le disponibilità della biblioteca”.
La consulta chiede anche di stabilire degli orari di apertura pomeridiani in maniera tale che anche gli studenti possano usufruire del servizio, orari che devono essere pubblicizzati in maniera adeguata in maniera tale da avere la certezza di trovare la biblioteca aperta nei giorni e agli orari previsti.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...