HomeDai ComuniAragonaTutela della natura, convegno dei Lions ad Aragona

Tutela della natura, convegno dei Lions ad Aragona

Published on

spot_img

Tutelare la natura (volano per lo sviluppo economico del territorio) è il titolo della manifestazione che si terrà ad Aragona presso i Cantieri Culturali (ex Chiesa del Purgatorio) il 29 marzo 2014 alle ore 10,30.
L’iniziativa organizzata dai due Club Service che operano nel territorio di Aragona, il Club Lions Zolfare e il Rotary Club Aragona Colli Sicani con i rispettivi Presidenti Emanuele Farruggia e Celestino Saia, puntano ad individuare nuove strategie per lo sviluppo economico del territorio partendo dalle risorse naturalistiche di Aragona quali le Macalube ed il Parco minerario, alla luce del nuovo Bando dell’Assessorato regionale al turismo pubblicato venerdì 14 marzo sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la realizzazione di attività finalizzata alla creazione di itinerari turistici dedicati al segmento “natura” nell’ambito del progetto di eccellenza – art. 1, comma 1228 della Legge 296/96 – denominato “Progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico”.
In particolare, l’avviso si propone di incrementare il flusso di visitatori nazionali e internazionali per motivazione di viaggio legate alla “natura” e sostenere la destagionalizzazione; sviluppare l’offerta turistica regionale destinata a tale target in una logica di prodotto specializzato, salvaguardando e valorizzando il patrimonio di rarità e unicità dell’ambiente e del paesaggio siciliano; creare e/o ampliare il sistema di rete dell’offerta turistica specializzata su fabbisogni ed esigenze espresse dal segmento e dai target di riferimento; concepire e realizzare proposte turistiche mirate e concretamente spendibili sul mercato.
Interverranno Mimmo Fontana nella qualità di Presidente di Legambiente Sicilia che tratterà il tema “La tutela della natura per potenziare l’offerta turistica regionale”, Salvatore Rotolo Assessore all’ambiente del Comune di Aragona presenterà “i Fenomeni geo turistici e geo minerari opportunità per Aragona”, Angelo Palamenghi Responsabile del Piano di Sviluppo Locale Sicani illustrerà “Il ruolo del Gal Sicani nella costituzione del sistema turistico locale”, mentre Antonino Milioto Esperto in sviluppo economico e marketing territoriale svilupperà un percorso di “Pianificazione turistica eco sostenibile”, chiuderà il Service interclub Mariella Lo Bello Assessore Regionale al Territorio.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...