HomeDai ComuniAgrigentoZambuto: "A Bruxelles sarò il sindaco della Sicilia"

Zambuto: “A Bruxelles sarò il sindaco della Sicilia”

Published on

spot_img

“Se eletto, sarò il sindaco della Sicilia nel Parlamento europeo”.
Inizia la campagna elettorale per Marco Zambuto, sindaco di Agrigento e candidato PD nella circoscrizione isole.

Dopo il via libera ufficiale alle liste della Direzione PD di ieri a Roma, Zambuto scende in campo per rappresentare la generazione dei sindaci nella corsa al seggio europeo.

“Renzi ha scelto di valorizzare l’Italia dei sindaci anche nelle candidature al Parlamento europeo, una strada vincente che avvicina la politica alla gente – commenta Zambuto, appena rientrato ad Agrigento dopo la Direzione PD di ieri a Roma con il segretario Renzi -.

In Europa vorrei portare la nostra esperienza di amministratori che non hanno mai perso il contatto con la gente, che sono vicini ai problemi del quotidiano, che conoscono le difficoltà del lavoro che manca, delle prospettive da costruire per i nostri figli.

Serve un’Europa vicina alla gente, un’Europa che parli lo stesso linguaggio di tutti noi, che sappia dare risposte concrete e non solo vincoli o barriere. Su questa prospettiva costruisco il mio impegno in una campagna elettorale che deve essere incentrata sulle proposte, sulla forza delle idee, sulla capacità di creare economia e valorizzare le nostre eccellenze, turismo in primis.

Quando dico che sarò il sindaco della Sicilia intendo presentare l’immagine di una Regione che tutta, unita, arriva in Europa con obiettivi comuni, istanze condivise, progetti capaci di far ricadere sull’intero territorio economia, lavoro, innovazione.

Il sindaco della Sicilia – conclude Zambuto – è uno schema di lavoro, una piattaforma programmatica, un metodo di approcciare la politica con la concretezza che è propria di noi sindaci”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...