HomeDai ComuniAgrigentoIl Distretto Valle dei Templi diventa più grande

Il Distretto Valle dei Templi diventa più grande

Published on

spot_img

Cresce e si rafforza il Distretto turistico regionale Valle dei Templi. Da ieri sera sono venti i Comuni che fanno parte dell’area distrettuale. Il Consiglio comunale di Raffadali, su atto d’indirizzo del sindaco Giacomo Di Benedetto, ha aderito formalmente all’area distrettuale turistica. Del Distretto facevano parte già, oltre ad 87 soggetti, tra imprese di servizi e di ricettività turistica e associazioni, i comuni di Agrigento e Caltanissetta, e quelli di Realmonte, Porto Empedocle, Santa Elisabetta, Joppolo Giancaxio, Aragona, Favara, Milena, Montedoro, Camprofranco, Sutera, Acquaviva Platani, Mussomeli, San Cataldo, Pietraperzia, Gela, Butera e Riesi.

L’adesione al Distretto comporta la condivisione delle finalità di promozione e rilancio di un’area che ha la sua centralità nella Valle dei Templi, ed è in grado di presentare un’offerta variegata per il turismo culturale, scolastico, della terza età, enogastronomico, balneare, letterario, religioso, naturalistico e finanche nel cineturismo. Il Comune di Raffadali, come già gli altri soci del Distretto, sosterrà le iniziative volte a favorire i processi di aggregazione e di integrazione tra le imprese turistiche del territorio, e in generale tutte le azioni volte alla qualificazione e la valorizzazione dell’offerta turistica, anche attraverso la progettazione, la programmazione, la formazione e la ricerca.

“Con Raffadali – commenta l’amministratore del Distretto, Gaetano Pendolino – l’area distrettuale turistica si arricchisce di una realtà territoriale di grande interesse, dal punto di vista produttivo, culturale, ambientale e della tradizione religiosa ed enogastronomica, che è storicamente integrata ad un contesto intercomunale più ampio, che comprende Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta, Giardina Gallotti e Agrigento. Raffadali oggi rappresenta un’eccellenza nazionale nella pasticceria e può offrire al turismo esperenziale, a quello giovanile e dei gruppi familiari una varietà di opportunità per il tempo libero a contatto con la natura, le tradizioni, la bellezza e integrità dei luoghi”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...