HomeDai ComuniSanta Elisabetta, presentata la candidatura di Francesca Rizzo

Santa Elisabetta, presentata la candidatura di Francesca Rizzo

Published on

spot_img

Francesca Rizzo, 38 anni, avvocato e mamma di due bambine, è la prima donna candidato sindaco nella storia di Santa Elisabetta.
Mite, ma al tempo stesso decisa, ha le idee chiare nell’esporre le linee che formeranno il programma elettorale della lista civica “Costruiamo insieme il futuro”.
“La mia candidatura – afferma l’Avv. Rizzo – è stata richiesta da un gruppo di cittadini, ma soprattutto di giovani, che hanno visto nella mia figura la persona giusta per esprimere il programma che loro stessi hanno stilato e che non ho avuto dubbi di approvare e ampliare. Sono sicura che la mia, è l’unica tra le candidature, da considerarsi di opposizione concreta alla maggioranza uscente. Avrei il piacere di mettermi al servizio del paese in cui vivo, che amo e dove tutti mi possono avvicinare e parlare. Essere cioè un sindaco disponibile all’ascolto, sempre alla ricerca del confronto, determinato a compiere scelte condivise, impegnato a valorizzare ciò che unisce e non ciò che divide.
Vogliamo dar vita ad un’Amministrazione coerente, trasparente, giusta, equa e che non privilegi pochi, ma che guarda tutti . Un’Amministrazione che sia capace di dare risposte e sia sensibile alle esigenze degli anziani, dei minori e di tutti i colori i quali hanno necessità di rivolgersi al Comune per avere risposte concrete.”
Alla presentazione ufficiale della candidatura – avvenuta venerdì scorso – erano presenti: l’On. Vincenzo Fontana, l’On. Marinello e il padre del Ministro dell’Interno Angelino Alfano.
Nel corso del suo discorso, Francesca Rizzo ha riconosciuto le difficolta di lavorare in questi tempi di crisi, ma ha la certezza di riuscire a coinvolgere, attraverso il suo progetto politico, la maggioranza dei cittadini sabettesi, che credono che le cose debbono cambiare.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...