HomeDai ComuniDivieto di balneazione a Siculiana, intervento dei consiglieri

Divieto di balneazione a Siculiana, intervento dei consiglieri

Published on

spot_img

I Consiglieri dei Gruppi consiliari “Un futuro per Siculiana” e “Siculiana bene comune“, con una nota indirizzata al Presidente del Consiglio comunale Alfonso Catania, al Sindaco Mariella Bruno e ai rappresentanti legali della Girgenti acque, chiedono chiarimenti in merito al divieto temporaneo di balneazione a Siculiana Marina di cui all’ordinanza sindacale n. 21/2014 e la convocazione urgente del Consiglio comunale. Ecco il testo della nota:

Appare urgente, a salvaguardia della salute pubblica, sentire il sig. Sindaco e la “Girgenti Acque” nelle persone dei loro rappresentati, in merito allo sversamento in mare di liquami della rete fognaria, in località Siculiana Marina, nei tratti di spiaggia oggetto dei rilievi effettutati dall’ASP di Agrigento di cui alla nota prot. n. 341 dpl/14m del 17.04.2014, ed i motivi per cui non si è provveduto tempestivamente ad adottare i provvedimenti di divieto di balneazione della zona di mare interessata. Per questi motivi, si chiede al sig. Sindaco di venire a riferire in Consiglio comunale e al Presidente del Consiglio di convocare con urgenza il Consiglio comunale anche per valutare, visto l’ulteriore danno di immagine subito dal nostro Comune, l’opportunità di richiedere il giusto indennizzo ai responsabili”.

I Consiglieri comunali sottolineano che, a distanza di poche settimane dall’inizio della stagione turistico-balneare, il nostro Comune ha il dovere nei confronti dei cittadini, dei turisti e dei titolari di attività turistico-ricettive di porre in essere con forza ogni azione atta a scongiurare danni all’immagine del territorio e all’economia locale, così come verificatosi lo scorso anno nel mese di Agosto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...