HomeDai ComuniAgrigentoCuria di Agrigento riorganizzato il Dipartimento Pastorale

Curia di Agrigento riorganizzato il Dipartimento Pastorale

Published on

spot_img

L’Arcivescovo, mons. Francesco Montenegro, ha presentato la riorganizzazione del Dipartimento Pastorale della Curia arcivescovile di Agrigento: un intervento voluto perché il Dipartimento possa svolgere un efficace servizio alle parrocchie del territorio e a tutta la comunità cristiana, rispondendo ai bisogni che le nuove sfide pastorali pongono.

Radicalmente rivisto, esso, risulta composto da 6 “Centri”, con 6 direttori, a cui afferiscono diverse competenze.

I Centri sono:

– Centro per l’Evangelizzazione e la Catechesi, sarà diretto da don Enzo Sazio e comprenderà il Servizio Diocesano per la Catechesi, Servizio Diocesano per il Catecumento, il Servizio Diocesano per la Pastorale Familiare, il Servizio Diocesano per la Pastorale della strada;

– Centro per il Culto e la Liturgia, sarà diretto da don Rino Lauricella e comprenderà il Servizio Diocesano per la Liturgia, il Servizio Diocesano per la Musica e il Canto, il Servizio Diocesano per le Confraternite e i Comitati delle feste, il Servizio Diocesano per le Celebrazioni del Vescovo;

– Centro per la Carità, sarà diretto dall’dott.Valerio Landri, al suo interno confluiranno, la Caritas Diocesana, la Fondazione “Mondoaltro”, il Servizio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, il Servizio Diocesano per la Pastorale della Salute, il Servizio Diocesano per i rapporti con il territorio;

– Centro per la Missione, sarà diretto da sr. Maria Teresa Traina e comprenderà, il Servizio Diocesano per la Missione, la Delegazione Diocesana per la Cooperazione missionaria, il Servizio Diocesano per i Migranti e i Rifugiati, il Servizio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso;

– Centro per i Giovani, sarà diretto da don Marco Farruggia, comprenderà il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, il Servizio Diocesano per la Pastorale Vocazionale, il Servizio Diocesano per la Pastorale Scolastica e Universitaria, l’IRC;

– Centro per la Cultura e la Comunicazione, sarà diretto da don Carmelo Petrone e comprenderà, il Servizio Diocesano per la Cultura, il Servizio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, la Redazione de L’Amico del Popolo, la Redazione di Radio Diocesana Concordia, la Redazione del sito web www.diocesiag.it ed il Servizio Diocesano per la pastorale Turistica e del tempo libero.

A coordinare i 6 Centri sarà il Vicario per la Pastorale, don Giuseppe Agrò.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...