HomeMagazineCuriositàEstate: prova costume, 1 italiano su 2 non si sente pronto

Estate: prova costume, 1 italiano su 2 non si sente pronto

Published on

spot_img

Mare, sole e spiaggia non sempre sono sinonimo di relax. Almeno per la metà degli italiani che alla bella stagione – più che la tintarella – associano la temutissima prova costume, vero e proprio incubo per un connazionale su due. A mettere nero su bianco timori e ansie dei bagnanti del Bel Paese, ci pensa uno studio di ‘In a Bottle’ (www.inabottle.it) condotto su circa 1200 italiani, uomini e donne tra i 20 e i 55 anni, monitorati online sui principali social network, forum, blog e community.

I risultati dello studio non lasciano spazio a dubbi: a creare insicurezza è sempre qualche chilo di troppo accumulato durante l’inverno. Sono ben il 53%, infatti, gli italiani che dichiarano di non sentirsi fisicamente ancora pronti per colpa del peso. E se una donna su tre (31%) si lamenta di qualche rotolino in più, il 43% degli uomini dichiara addirittura di essere in sovrappeso. Ma non solo: una forma fisica non esattamente ‘al top’ influenza in modo negativo la sfera emotiva di sei persone su 10 (60%) suscitando apprensione (21,5%), sconforto (20%) e intrattabilità (22,5%). In netta minoranza chi decide di ‘reagire senza piangersi addosso’ (17,5%), ancora meno chi ‘non ne fa un dramma’ (9,5%). Ma c’è anche chi corre ai ripari cercando di fare più attività fisica in casa o al parco (25,5%), o di consumare più acqua, frutta e verdura ‘per purificarsi’ (24,5%). Punto critico per tutti, infine, è sempre la pancia, che sarebbe da ritoccare chirurgicamente addirittura per il 62%.

Ma “il peso perfetto – afferma Michele Cucchi, psichiatra e direttore sanitario del Centro medico Santagostino di Milano – è un trappolone. Più ci avvicineremo all’obiettivo e più ci sentiremo vulnerabili, insicuri, perché è tutto un problema di autostima e non di oggettività. La sicurezza – continua Cucchi – è l’atteggiamento delle persone che sanno di non essere perfette e non si sentono per questo sbagliate. Chi delega al canone perfetto la propria felicità – conclude – è condannato a sentirsi rivedibile e finisce per non piacere nemmeno agli altri”.

Ma cosa fare, quindi, per arrivare al meglio alla prima prova costume della stagione estiva? Ecco per voi i 10 consigli degli esperti:

1) Per i pasti seguire la regola del 5: colazione, pranzo, cena più due spuntini a metà mattina e metà pomeriggio;

2) Inserire in ogni pasto principale una buona porzione di verdure;

3) Negli spuntini scegliete frutta fresca e di stagione;

4) Bevete almeno 1,5-2 litri di liquidi al giorno. E per chi pratica un’intensa attività fisica è consigliata un’acqua ricca di sali minerali;

5) Consumate almeno 2-3 volte a settimana, in uno dei pasti principali, piatti unici come zuppa di legumi e cereali accompagnati da un contorno di verdura;

6) Limitate il consumo di dolci preferibilmente a fine pasto o a colazione, meglio se al posto di altri alimenti e non aggiunta di essi;

7) Non fatevi prendere dalla voglia di strafare: basta partire da semplici gesti, qualche piccolo esercizio al mattino appena svegli e la sera prima di andare a dormire;

8) Non perdetevi mai d’animo se l’occhio non coglie i risultati: l’umore influenza la forza di volontà;

9) Vivete il rapporto con il vostro corpo con il sorriso sulle labbra perché il primo passo è piacere a se stessi più che agli altri;

10) Siate ironici e prendetevi un po’ gioco di voi stessi: ammettere di avere un difetto paradossalmente rende più forti.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Natale in teatro”, il 26 dicembre “Pipino il Breve” al Palacongressi

“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento Il...

Siculiana, l’Amministrazione Lauricella vicina agli anziani con il tradizionale pranzo natalizio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Siculiana, guidata dal sindaco Leonardo Lauricella, ha organizzato il...