HomeDai ComuniAgrigentoStasera su Sky Arte dalle 21,10 è di scena la Valle dei...

Stasera su Sky Arte dalle 21,10 è di scena la Valle dei Templi

Published on

spot_img

Sarà il fascino intramontabile della Valle dei Templi di Agrigento la prima delle Sette Meraviglie d’Italia, protagonista in televisione, oggi alle 21,10 su Sky Arte Hd. Le puntate, che andranno in onda ogni giovedì in prima serata, saranno dedicate alle eccellenze italiane e Agrigento è stata scelta per aprire la serie. Le sette meraviglie sono, oltre alla Valle dei Templi di Agrigento, il Colosseo, la Reggia di Caserta, Palazzo Te a Mantova, Pompei, il Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze, Piazza dei Miracoli e la Torre di Pisa. Obiettivo, spiegano da Sky Italia, è la divulgazione d’impatto ma sempre su base scientifica, destinata al pubblico italiano e al contempo di grande appeal anche all’estero. “In sintonia con quanto dichiarato dal ministro Dario Franceschini, anche la Distretto Valle dei Templi Film Commission appena istituita – dichiara l’amministratore del Distretto, Gaetano Pendolino – auspica che produzioni come queste, possano fungere da stimolo al turismo internazionale perché si possa scegliere di più per le vacanze il Sud d’Italia, dove al momento arriva solo il 15% dei turisti che hanno scelto il nostro Paese. Con la Film Commission stiamo sostenendo diverse attività che mirano a rafforzare l’immagine del nostro territorio, con uno sguardo particolare ai luoghi e alle risorse meno conosciute, senza trascurare le ricadute in termini di presenze determinate dal cineturismo, che prende spunto dalle location utilizzate per la cinematografia e le fiction televisive”. Si partirà, dunque, stasera dalla storia della magnifica Akragas e dallo splendore della Valle dei Templi. “Le immagini sono strepitose – rivela l’Ansa – , la colonna sonora accattivante, e la voce narrante, aiutata da disegni e ricostruzioni, racconta la vita nei templi e nella città, esplorando uno ad uno gli edifici, illustrando colonne e resti, necropoli e tombe, telamoni e porte di un altro tempo, esplorando grotte e scavi nella luce magica e rarefatta dell’alba e del tramonto”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...