HomeDai ComuniAgrigentoUltimi posti disponibili per il treno storico della Valle dei Templi

Ultimi posti disponibili per il treno storico della Valle dei Templi

Published on

spot_img

Domenica prossima 8 giugno, un treno d’epoca della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, viaggerà da Palermo verso la Valle dei Templi e Porto Empedocle con a bordo centinaia di turisti. Si tratta del treno inaugurale della cosiddetta “Ferrovie dei Templi” nell’ambito del progetto promosso da Fondazione FS “Binari senza tempo”. Il convoglio arriverà alla stazione di Agrigento Bassa, dove potranno salire i partecipanti agrigentini, alle 11.15 circa di domenica 8 giugno. Il programma prevede una prima sosta al tempio di Vulcano, con visita al Giardino della Kolymbetra. Alle 15.15 il treno dalla fermata di Vulcano andrà in direzione Porto Empedocle dove sarà possibile visitare l’ottocentesca stazione ferroviaria, bene culturale, custodita dall’associazione Ferrovie Kaos, e visitare i monumenti cittadini grazie alla collaborazione dell’associazione OltreVigata.

Il treno storico del prossimo 8 giugno, dunque, segna il rilancio effettivo della linea “Agrigento Bassa – Porto Empedocle”, ultimo moncone della gloriosa Agrigento – Castelvetrano chiusa al transito dei treni tra il 1976 ed il 1986. La ferrovia è stata interamente recuperata e revisionata ed è tornata ad essere pienamente operativa dopo due anni di stop forzato. Per informazioni sul treno storico dell’8 giugno è possibile contattare i numeri 3299570774 oppure il 3807985180

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...