HomeDai ComuniAragonaAragona, il consiglio comunale approva bilancio consuntivo 2013 tra proteste e...

Aragona, il consiglio comunale approva bilancio consuntivo 2013 tra proteste e polemiche

Published on

spot_img

Con undici voti favorevoli il Consiglio Comunale di Aragona approva il Rendiconto della Gestione per l’Esercizio 2013. Ma la minoranza, per protesta abbandona l’aula.
A scatenare l’ ira dell’opposizione – composta dai consiglieri Salamone Rosario, Galluzzo Alfonso, Pendolino Francesco, Falzone Antonino e Graceffa Carmelo – sono state le criticità sollevate da più parti, in relazione alla procedura di legittimità necessaria ai fini dell’approvazione del Bilancio Consuntivo.
Per il consigliere di Forza Italia Rosario Salamone: “Non è stata data la possibilità ai consiglieri di consultare allegati propedeutici, previsti dalla legge necessari ai fini dell’approvazione del Bilancio.”
Difatti, dalla relazione del Collegio dei Revisore dei Conti si evince che: “Per quanto concerne le nuove disposizioni di cui all’art. 6, c. 4, del D.L. 95/2012, che prevede l’obbligo di allegare al rendiconto una nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l’ente e le società partecipate, alla data di stesura della presente relazione il Collegio dei Revisori è ancora in attesa di ricevere la detta nota, necessaria per poter effettuare i controlli propedeutici alla asseverazione, così come previsto dalla norma. Considerato che tale documento costituisce allegato obbligatorio al rendiconto di cui si
relaziona, si ammonisce l’ente per il ritardo e si invita ad attivarsi senza indugio per la produzione delle note di che trattasi.”
Come si arguisce dalla relazione, sono diverse le perplessità mosse dall’Organo di Revisione ma “Esprime parere favorevole per l’approvazione del Rendiconto dell’Esercizio Finanziario 2013, subordinatamente all’avvenuta rettifica del rendiconto conformemente a quanto evidenziato nel documento.”

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...