HomeEventiConcertiFrancesco Buzzurro in concerto a Ortigia

Francesco Buzzurro in concerto a Ortigia

Published on

spot_img

Questa sera, venerdì 4 luglio, il chitarrista Francesco Buzzurro sarà in concerto nella splendida cornice dell’isola di Ortigia – Siracusa (Piazza Minerva – ore 21.00 – info: www.festearchimedee.it) ospite della terza edizione delle Feste Archimedee, manifestazione che ha come obiettivo lo sviluppo e la valorizzazione del genio giovanile. L’artista siciliano proporrà il concerto dal titolo “The Latin Side of Jazz”, in cui reinterpreterà con personali arrangiamenti alcuni successi di Gershwin, Chick Corea, Dizzy Gillespie e Jobim, oltre a presentare alcuni brani tratti dal suo nuovo album di inediti “IL QUINTO ELEMENTO”, che uscirà il 7 ottobre.

Sabato 5 luglio, in occasione della giornata conclusiva del festival, Francesco Buzzurro salirà sul palco di Piazza Minerva per un concerto in duo con ANTONELLA RUGGIERO (ore 21.00). Nel corso della serata verrà inoltre consegnato ai due artisti (oltre a Galatea Ranzi, Luca Parmitano e al Maestro Giuseppe Romeo) un riconoscimento per l’impegno verso i giovani in campo artistico, culturale, scientifico e sociale.

Francesco Buzzurro affianca alla passione per la musica classica una profonda ricerca nell’ambito del jazz, sviluppando presto una particolare maniera d’improvvisare. Entra a far parte dell’Orchestra Jazz Siciliana e condivide il palco con mostri sacri della musica afroamericana. Collabora con alcuni tra i più noti esponenti della musica italiana e con l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Chitarrista di confine e fuori dagli schemi, tiene seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz all’University of Southern California di Los Angeles. Francesco Buzzurro è docente di Chitarra Jazz al Conservatorio di Palermo e tiene masterclass presso conservatori, scuole di musica e università italiane e straniere.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Z-Identity” di Graziana Lo Brutto conclude la III edizione di “Scena Erasmus”

Si è concluso questa sera, mercoledì 5 luglio, al Centro Universitario Teatrale dell'Università di Catania,...

Successo per il concerto di Claudio Baglioni al Pirandello

Dodici note e tre pianoforti. Il Teatro Pirandello scenario di un altro concerto indoor...

Concerti: Fabio Concato al “Pirandello”

Dopo il concerto di Claudio Baglioni, previsto per il 18 Novembre, il Teatro Pirandello...