HomeDai ComuniCastelterminiCasteltermini, targa ricordo per il luogotenente Zagarrì

Casteltermini, targa ricordo per il luogotenente Zagarrì

Published on

spot_img

Si è svolta in Municipio nella stanza del Sindaco la cerimonia di consegna di una targa ricordo alla carriera al Luogotenente dei Carabinieri, nostro concittadino, Giuseppe Zagarrì. Nell’occasione erano presenti il C.Te Compagnia di Cammarata Cap. Vincenzo Bulla, il C.te Stazione C.C. di Casteltermini Mar. Paolino Scibetta, il C.Te Polizia Municipale Giuseppe Sardo, gli Assessori Carminella Cordaro, Vincenzo Faraone e Cruciano Fontanella, oltre al Sindaco che ha consegnato la Targa.
Il Luogotenente Zagarrì nella Sua lunga carriera ha dato dimostrazione di capacità di comando autorevole ed efficace “nel corso di oltre quarantaquattro anni di carriera militare, ha profuso ogni energia nell’espletamento degli incarichi attribuitigli, coniugando le complesse attività istituzionali con le varie problematiche locali. Punto di riferimento per la popolazione, esempio per il tutto il personale dipendente, con la sua opera avveduta e intelligente ha esaltato il lustro e il decoro dell’Istituzione nell’ambito delle Forze Armate e del Paese”, tanto che il Ministero della Difesa, su input del Com.do Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha conferito la prestigiosa onorificenza Croce di Bronzo.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale a nome della cittadinanza hanno voluto, perciò, esprimere i sentimenti di riconoscenza al Concittadino Zagarrì, ora in pensione, che attraverso la lunga e prestigiosa carriera nell’Arma, ha contribuito a dare lustro alla città di Casteltermini.
“Un riconoscimento meritato – ha dichiarato il Sindaco Nuccio Sapia – una carriera al servizio della collettività costellata di successi professionali e sorretta da un esemplare comportamento nei confronti delle comunità ove ha prestato servizio. Il Luogotenente Zagarrì ha tenuto alto il nome di Casteltermini che gli ha dato i natali. Un esempio da seguire”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...