HomeDai ComuniComune di Santa Elisabetta, domani importante evento storico-culturale

Comune di Santa Elisabetta, domani importante evento storico-culturale

Published on

spot_img

Domani, martedì 05 agosto, alle ore 21.00, in Piazza San Carlo, a Santa Elisabetta , nell’ambito della programmazione degli eventi dell’Estate Sabettese 2014, si svolgerà l’iniziativa culturale “Guastanella tra Mito e Leggenda. Incontro con la Professoressa Rosamaria Rita Lombardo“. La stessa è autrice del libro L’ultima dimora del Re. Una millenaria narrazione siciliana “svela “ la tomba di Minosse, edito da Faraeditore.
L’incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Santa Elisabetta, oltre a presentare il libro della Professoressa Lombardo, affronterà, alla presenza di studiosi, archeologi e letterati, il tema di uno dei miti più intriganti degli antichi popoli mediterranei, quello di Minosse, re di Creta, e in particolare della sua morte e del luogo della sua sepoltura.
L’autrice, mossa dalla conoscenza diretta dei luoghi e dall’analisi dei siti,( il Monte Guastanella fu acquistato dal padre alla metà del Novecento) dalle testimonianze orali raccolte dagli abitanti e dalla sua preparazione culturale, avanza, sebbene con prudenza, una eccezionale ipotesi: un sito ben preciso, quello di Guastanella, appunto, può essere il vero luogo di sepoltura del mitico re cretese Minosse, “… edificarono un duplice sepolcro e posero le ossa nella parte nascosta, mentre in quella scoperta costruirono un tempio ad Afrodite “.
Rosamaria Rita Lombardo è nata a Palermo e risiede a Milano. Laureata in Lettere Classiche (indirizzo archeologico) all’Università Statale di Milano, è da anni docente nei Licei. Oltre al libro in questione , la Lombardo è autrice di diversi articoli sull’antichità,pubblicati in riviste specializzate.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...